Seguendo alcuni accorgimenti sarà possibile raggiungere i risultati desiderati e diminuire notevolmente i rischi di complicazioni. La prima visita di controllo verrà effettuata dopo 15 giorni, dopo che il filler si è stabilizzato per valutare eventuali ritocchi.
Dopo l'intervento è necessario evitare l'esposizione diretta alla luce solare che potrebbe creare arrossamenti o ecchimosi, inoltre i raggi UV possono causare l'insorgere di macchie sulla pelle. Il sole deve essere evitato per almeno un mese, si consiglia di utilizzare creme solari ad alto filtro protettivo. È necessario evitare l'attività fisica intensa per almeno due settimane, così come movimenti bruschi o lesioni nella zona trattata.
Per il post trattamento, il tuo medico, potrebbe prescrivere una serie di farmaci analgesici e antinfiammatori per assicurare il tuo confort anche nei giorni successivi all'iniezione ed evitare l'insorgere di infezioni.
Se dovesse presentarsi sanguinamento, febbre, dolore intenso e costante, rivolgiti immediatamente al tuo specialista per individuare la causa e trovare la terapia adatta a te.
Si può tornare immediatamente alle proprie attività quotidiane senza limitazioni importanti, questo significa che non sarà necessario chiedere giorni di permesso al lavoro, nè è necessario un periodo di riposo. Si può condurre normalmente la propria vita, a patto di seguire gli accorgimenti elencati di seguito:
- Non applicare calore nell'area perchè potrebbe aumentare l'infiammazione.
- Evitare i massaggi dopo la procedura in quanto possono influenzare la stabilizzazione del prodotto e influenzarne la durata.
- Evitare qualsiasi manovra che possa ferire l'area come colpi o pressioni molto forti.
- Evitare gli occhiali per almeno 10 giorni, per non effettuare pressione sul naso.
- Dormire a faccia in su il più possibile per evitare possibili deformazioni.
- Non usare il trucco nelle successive 24 ore.