Le mie labbra sono state sempre un cruccio per me,non sono mai state troppo sottili quanto piuttosto piccole e con poco volume,a causa di una...
Leggi di più



Hai aggiornamenti? Racconta alla community i tuoi progressi!
Roma (Città)
Il trattamento vale la pena
Segnalato da Claudia625. La 96% dei pazienti ha indicato che è stato utile.
Ciao a tutti. Prima di tutto voglio ringraziarvi per il tempo concesso. La mia avventura nel mondo filler labbra comincia a settembre 2015, a firenze. il primo filler che provo è il restylane, e solo sul labbro superiore: Ahimè, come molte se non tutte di voi l'effetto sparisce dopo poco (come però aspettato in quanto prima volta) e mi reco una seconda volta, questa volta usando Juvederm. Anche se questi filler (soprattutto il restylane, su cui torneremo tra poco) hanno fama di essere duraturi e "molto crosslinkati" almeno su di me durano poco. Il restylane soprattutto ha una concentrazione di 20 mg per siringa: forse, nel mio caso, un pò poco. Successivamente inizio ad usare il Belotero Intense: sul belotero intense va fatta una specifica: esso, anche nella stessa denominazione, esiste in due varianti : intense da 22 e da 25,5. con il belotero intense dopo due sedute ravvicinate ottengo finalmente l'effetto sperato: contro ogni previsione dura ben 8 mesi (da aprile a gennaio), cosa che non credevo nè possibile ne auspicabile MA ANDIAMO AL MOTIVO PER CUI SIETE QUA: COME MANTENERE IL FILLER IL PIù POSSIBILE? premetto che questa è una mia esperienza personale, e per questo ho voluto descrivere prima quali passaggi ho attraversato, proprio epr vedere se qualcuna di voi rientrasse nel mio stesso "percorso" Dunque , per mia personalissima esperienza, ad "attentare" i nostri filler sono 1)le saune e i bagni turchi 2)il cloro 3)i bronci genericamente i dottori tendono a "dismissare" queste opzioni: solitamente ci mettono solo all'ertà dal fumo. non fumando non posso dirvi, ma sicuramente, una rgaione in più per non fumare! Anche prendere il sole è considerato "non pro filler" tra le altre cause dell abbasamento del livello di inspessimento del filler labbra ho trovato esserci diete drastiche senza zuccheri (alla fine il filler è un composto di zuccheri: se al corpo mancano andrà la a "pescarli") e mancanza di idratazione con vitamina e. quindi procuratevi burrocacao in vitamina e: dal farmacista sapranno indicarvelo. o c'è l olio di mandorle facilmente recuperabile anche al supermercato Un noto dottore che opera su Roma ed altre città mi raccontava senza farmi nome ovviamente di una sua paziente che si lamentava spesso di come il suo filler andasse affienvolendosi da quando aveva iniziato a fare uso di parecchie tisane calde, cosa che lui aveva trovato ovvio: anzi, contrario ad una jaluronidasi che volevo fare mi aveva consigliato proprio di affidarmi a bagni turchi e grosse tisane. Evitiamo quindi pasti bollenti (questo in generale anche nelle prime ore dopo il trattamento) o piccanti. aggiungo una cosa: non abbiate paura di dire al vostro chirurgo cosa desiderate, ricordatevi che la delusione post infilitrazione è maggiore se non doppia a quella "di base" se l'effetto raggiunto non è quello desiderato, e ricordate che a parte la bravura del medico e il prodotto, non tutti hanno lo stesso senso estetico e le labbra possono venire in maniera completamente diversa anche se la procedura è più o meno simile per tutti. Faccio sempre l'esempio di kylie jenner : il primo dottore da lei consultato le dava una forma dove il labbro superiore era più pronunciato, il secondo decisamente quello sotto. stesse labbra, forme completamente diversa: una a cuoricina-rotonda (genere indiana, per intenderci) la seconda più allungata (e, a mio parere, finta) spesso con i medici si creerà un rapporto quasi di amicizia: è una buona cosa, ma non abbiate paura di sperimentare con altri se il risultato non vi soddisfa al 100%: questa pratica è ormai ritrovabile in parecchi studi. Non fatevi neanche impressionare troppo da recensioni o pseudo fama: non sono difficili da avere tramite richiesta ad amici, ma raramente sono tutte vere o veritiere. per quanto riguarda il prodotto anche, non fatevi impressionare da prezzi altisonanti: una fiala che si aggira sui 200 è più che onesta dal momento che, ad esempio, il belotero è in commercio a 85 euro. Quindi anche trovarla a 150 non ha granchè significato personalmente mi sono trovata con un dottore che mi ha iniettato un filler che poi ho scoperto essere in commercio a 35 euro a quasi 200. per loro il guadagno c'è sempre. Un ultima cosa: il dottore deve aprire la siringa davanti a voi, mai entrare con il prodotto "gia pronto". per quanto riguarda il nostro gusto, quest deve essere il nostro vero faro di scelta: se a noi piacciono le labbra grosse, non abbiamo paura di indicarlo. Se vogliamo un ritocchino anche dopo due giorni, neanche. se vogliamo tornare dopo 15, pure. si parla molto di assestamento delle labbra ma in realtà quello che vediamo subito dopo è l effetto definitivo, quando il gonfiore (quando accade) sparirà un saluto!
Ti è piaciuta l'esperienza? Raccontaci la tua qui!
Le mie labbra sono state sempre un cruccio per me,non sono mai state troppo sottili quanto piuttosto piccole e con poco volume,a causa di una...
Leggi di piùHo conosciuto il Dottor Gandolfi sui social e guardando alcuni video mi ha subito ispirato fiducia, sia a livello professionale che a livello umano, sensazione del tutto confermata durante la prima visita. Mi sono sottoposta a questo triplo...
Leggi di piùUn mese fa mi sono sottoposta a una chirurgia di addominoplastica , con il Dottore Galli , dopo due figli e con il passo del tempo , al di là della palestra la mia pancia era flaccida, e non mi sentivo al mio agio dandomene tanta insicurezze....
Leggi di piùTutti i contenuti di questa pagina sono stati generati da utenti reali del portale e non da dottori o specialisti.
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.