A distanza di 10 anni dall'intervento di rinoplastica, effettuato per rimuovere una leggera gobba, mi ritrovo con questo tetto aperto che anche se sembra impercettibile, garantisco si vede bene. Il dottore che mi ha operato dice che si può risolvere con un mesofiller (iniettato nel mesoderma) con poche sedute. Dice che il solco verrà riempito e non necessiterà di altri interventi perché nel mesoderma non avviene la acidoiurolidasi e quindi il contenuto del filler non si riassorbe. É davvero così? In alternativa propone ritocco con materiale cartilagineo ma non garantisce la buona riuscita dell’intervento. In quel caso potrebbe rimuovere anche un callo osseo presente all’inizio del dorso e fortunatamente poco visibile. Non vorrei sottopormi ad altra rinoplastica per gli effetti che questa può avere e anche per i costi sostenuti. Cosa mi consigliate?
Buongiorno le consiglio un buon rinofiller che le potrà correggere il difetto in modo soddisfacente senza troppe spese. Il fatto che possa durare molto in effetti è stato constatato e anche che ne rimanga una parte permanente cordialmente dott Massimo Re.
Buongiorno,secondo me si risolve definitivamente con avvicinamento delle ossa nasali tramite fratture delle stesse.Intervento ambulatoriale!!!
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.