Ho effettuato una mastopessi additiva a marzo 2025. Ho avuto un incidente domestico ad inizio luglio sbattendo involontariamente la spalla sinistra contro una parete divisoria mentre mi recavo in un’altra stanza e questo mi ha causato un forte dolore alla spalla e poi anche al seno sinistro, pur avendo sbattuto solo con la spalla. Poi mi sono controllata allo specchio e ho visto chiaramente che il seno sinistro si era ridotto nel diametro e nel volume, diventando più piccolo rispetto a quello di destra. Quando sono andata a controllo dal dottore, dopo pochi giorni mi ha detto che invece i seni erano uguali e non c’erano problemi e che erano protesi buone le Mentor e che quindi non era possibile, ma come si vede bene dalla prima foto la differenza era notevole. Successivamente poi ad ogni movimento un po' più brusco il seno sinistro ha continuato e continua a perdere volume e sento anche dolore e una sorta di bruciore e lo stesso avviene anche per il seno destro eccetto per il dolore. Quindi a soli 5/6 mesi dall’intervento mi ritrovo con delle protesi grandi un po' più di 500cc che hanno perso ben oltre il 20-30% come mi era stato detto, ma invece probabilmente quasi il 50%. Mi ha detto di fare un’ecografia ma non è risultato nulla. La prima foto è intorno alla metà di luglio pochi giorni dopo che ero stata dal dottore ed è evidente la differenza fra il seno sinistro (nella foto si trova a destra) e quello destro, l’altra foto è la situazione attuale dove si nota ancora la differenza fra i due seni, ma anche il seno destro (nella foto si trova a sinistra) ha perso considerevolmente volume. Ma si tratta di protesi grandi ed io non riesco a capacitarmi di ciò che sta succedendo. Cosa dovrei fare adesso? Quello che più mi angoscia è questa continua riduzione del volume per ogni minimo sforzo.
Buonasera, questi fenomeni e il dolore che sente non sono in relazione al trauma alla spalla. Il cambiamento di volume non è dovuto allo sgonfiamento delle protesi ma piuttosto all’assestamento della ghiandola residua.
Ci sono delle piccole asimmetrie e il polo inferiore troppo pieno rispetto agli standard. È normale, succede spesso dopo una Mastopessi che è un intervento con un grado alto di complessità e può prevedere dei piccoli ritocchi dopo un periodo di assestamento di almeno 12 mesi.
Non possiamo però dare pareri certi senza sapere che forma di protesi e in che posizione sono impiantate e non abbiamo le misure del seno che aveva prima. Sicuramente è evidente che il risultato è che sono troppo grosse ed è la causa di questo scivolamento della protesi verso il polo inferiore. Si rivolga in primo luogo al suo chirurgo o si sottoponga ad una visita in presenza da un Chirurgo Plastico specialista.
Cordialmente,
dott. Massimo Re
Buongiorno per sapere qualcosa di più preciso sulle due protesi é consigliabile una risonanza. Sono di misura notevole e questo le porterà sempre più in basso per la gravità ed il loro peso. Penso nel tempo sarà necessaria una pessi ulteriore e magari due protesi un po’ più piccole. Senta il suo chirurgo.
Cordiali saluti
Salve, dalle foto pare evidente che entrambe le protesi siano un po' troppo basse; per sicurezza faccia una ecografia per escludere rotture.
Poi serve sapere di più, in particolare se sono dietro o davanti al muscolo; ci sono poi alcuni aspetti non perfetti ( es. distanza capezzolo-solco troppo lunga..), di cui è bene che parli col suo medico. Un saluto cordiale
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.