Una donna incinta può sottoporsi al trattamento per l’iperidrosi alle mani con botulino e, se si fosse sottoposto a un trattamento di questo genere senza sapere di essere incinta, questo può aver causato problemi?
Buongiorno , sottoporsi ad un trattamento iniettivo di medicina estetica, sia esso filler o botox, è sempre sconsigliato e nel nostro studio non eseguiamo trattamenti a pazienti che ci comunicano di essere in stato di gravidanza. Altra cosa è sottoporre a trattamento botox una paziente che non è ancora a conoscenza del suo stato interessante. Non esistono ancora studi definitivi sull'interazione del botox con la gravidanza e con il feto ma, vista la sua azione estremamente localizzata è alquanto improbabile che il feto sia sottoposto ai suoi effetti.
La saluto cordialmente.
Il botox non è indicato in gravidanza.
Gentile utente, in gravidanza il trattamento con la tossina botulinica è controindicato per motivi di sicurezza e mancanza di dati. In medicina estetica la quantità di tossina botulinica viene usata in dosi molto basse e agisce solo, localmente, ma la prudenza è fondamentale.
Con tutta sincerità di solito sconsiglio questo trattamento in gravidanza.
Cordiali saluti
Dott Michelini
SE una donna è incinta è meglio che non si sottoponga ad infiltrazione di botulino. E' una precauzione valida specie per gli arti che notoriamente dove l'infiltrazione è molto dolorosa.
Buonasera. Nei primi tre mesi è sempre meglio non assumere farmaci Non mi risulta in letteratura segnalazioni di problemi. Comunque una donna in gravidanza diventa più bella di viso e il Botulino lo può sicuramente procrastinare
cordiali saluti dr Massimo Re
gentile paziente, la sua domanda è molto utile!.
La tossina botulinica come trattamento per la iperidrosi ha un effetto localizzato e come la maggioranza degli altri trattamenti medico estetici non interferisce con lo stato di gravidanza. Tuttavia è una indicazione di medicina preventiva, evitare qualsiasi tipologia di trattamento ( non salvavita) se sappiamo che la donna è in dolce attesa. Se accedesse di effettuare un trattamento mentre non sappiamo ancora di aspettare un bambino, la cosa importante è da quel momento attenersi a questa regola. D'altra parte sarebbe impossibile prevedere il futuro, e quindi nessuna donna dovrebbe mai fare nulla, per tutto il lungo periodo ( a volte anni) in cui tenta di avere un figlio (: tinta ai capelli, terapia medico estetica,). gel alle unghie etc....Stia tranquilla e le faccio i miei migliori auguri!
No, il trattamento dell’iperidrosi alle mani con tossina botulinica (botulino) non può essere eseguito durante la gravidanza. Sebbene non ci siano studi clinici definitivi sull’uso del botulino in gravidanza, per ragioni di sicurezza e cautela medica, il trattamento è controindicato nelle donne in gravidanza. Non è possibile escludere del tutto potenziali rischi per il feto. Se il trattamento è stato effettuato prima di sapere di essere incinta, in genere non si segnalano conseguenze documentate o effetti avversi gravi, ma è comunque importante informare il medico ginecologo, che valuterà caso per caso e, se necessario, potrà effettuare un monitoraggio più attento.
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.