Buonasera, ho un problema che mi tormenta. Su consiglio della dermatologa ho eseguito 11 giorni fa filler tempie e nasolabiali (teoxane 3 e 4) e due piccole iniezioni di filler vicino alle sopracciglia. Purtroppo le tempie risultano con qualche bozzetto, sotto le nasolabiali si sentono due “cordoni duri” e in un occhio la palpebra risulta gonfia e c'è un alone bluastro laterale. Sono disperata, non so se aspettare o praticare subito la ialuronidasi ma vista la zona delicata mi spaventa tantissimo. Cosa mi consigliate? Potrebbe solo volerci del tempo?
Buongiorno, sarebbe necessaria una valutazione clinica e un'indagine ecografica ad alta risoluzione per capire se il problema sia legato ad un accumulo di acido ialuronico e quindi proocedere con l'iniezione di ialuronidasi. La colorazione bluastra potrebbe essere dovuta all'effetto Tindall ma ovviamente la situazione va valutata di persona. Molte Cordialità
Dott. Massimo Macrì Del Giudice
Buonasera, i prodotti utilizzati sono molto buoni e un edema oppure qualche ecchimosi possono capitare. Direi di non entrare in panico, di non trattarsi da sola e di ritornare dal medico dove ha fatto il trattamento.
Cordialmente
Dott.ssa Lia Solomon
Le consiglio di aspettare con fiducia. Senza pasticciare con ialuronidasi. I prodotti sono validi ma i gonfiori o piccoli lividi sono sovente inevitabili cordiali saluti dr Massimo Re
Dalle foto è difficile valutare ,le consiglio di tornare dal medico che ha eseguito il trattamento e vedrà che risolverà il tutto.
Buonasera, dopo soli 11 giorni è ancora presto per valutare il risultato definitivo. I piccoli bozzi, cordoni o gonfiori possono ridursi spontaneamente in 2–4 settimane.
Ti consiglio di non intervenire da sola, evitare massaggi e tornare dal medico che ha eseguito il trattamento per una valutazione diretta.
Solo dopo visita potrà decidere se serve la ialuronidasi o se è meglio attendere.
Mi spiace che abbia tutte queste sequela decisamente disturbanti. Dalle foto è difficile capire la reale gravità o meno del "problema ". Secondo me potrebbe essere utile massaggiare la zona per appianare il materiale inoccupato, ma la cosa migliore è SEMPRE una verifica dal vivo da chi ha eseguito l'intervento
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.