Il laser frazionato va bene su cicatrici ipertrofiche chururgiche causate da da rimozione neo piano?
Barbara salve. Il laser frazionato è sicuramente in grado di migliorare l'aspetto delle cicatrici ipertrofiche, insieme a altri trattamenti come la massoterapia, l'applicazione di gel siliconici o l'infiltrazione intracicatriziale di cortisone. Si rivolga sempre a uno specialista in chirurgia plastica ricostruttiva. Cordiali saluti dott. Claudio Cordani
Infiltrazioni di Kenacort da un dermatologo

in questi casi è indicata l'iniezione intralesionale di cortisone.
Faccia cortisone intralesionale e mi venga a visita
            Ha provato a fare semplicemente delle infiltrazioni locali con cortisone?
Indispensabile in ogni caso una visita, a quando risale l'ultimo trattamento che ha eseguito?
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
        
            Gentile paziente,
confermiamo.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
        
            Buonasera assolutamente sì in alternativa laser Ci2 chirurgico con Herbium laser 2940.
Cordialmente 
Dott Marco Gerard
        
E' vero, migliora molto la situazione prechirurgica. MB
            Assolutamente sì.
Cordialmente 
Dott Marco Gerardi 
        
            cara Barbara, 
il laser frazionato potrebbe andare bene ma è una metodica invasiva in quanto riscalda le aree cutanee circostanti con rarissime complicanze di formazione di cheloidi/cicatrici, piuttosto le consiglierei una metodica di dermochirurgia non invasiva fredda senza anestesia senza medicazioni, il plasma surgery plexer, cordiali saluti 
dott.fasano.alessandro
medicinadelbenessere
        
Gent. Barbara, le cicatrici ipertrofiche possono essere risolte da,un laser chirurgico o frazionato.. Se la cicatrice è cheloide (e va diagnosticata da un buon dermatologo o da un'ecografia) , va trattata in tuutt'altro modo. La diagnosi la deve fare un dermatologo
            Cara Barbara, lei non ci dice la cosa più importante, quanti mesi ha la sua cicatrice? Inoltre dove si trova e quanto è grande? Nei primi mesi la terapia è preferibilmente medica: lamina silicone per 12 ore e creme tipo sameplast. In caso di cheloidee può essere utile il kenacort intra cicatriziale . Dopo 10/12 mesi laser, cellule staminali e prp diventano indicati a seconda dei caso. 
A sua disposizione cordialità
        
            Buongiorno Barbara,
Il laser frazionato e' a mio avviso la tecnica migliore per curare le cicatrici, ci sono laser frazionati diversi: Co2, neodimio Yag, erbium glass, un centro che dispone delle diverse metodiche può usarerle in sinergia per dare il miglior risultato.
        
Le cicatrici ipertrofiche possono essere trattate con laser frazionato e si può anche associare un trattamento con PRP.
            Buonasera, io utilizzo il laser frazionato, associato al laser Dye pulsato, molto efficace su tali cicatrici. Talvolta sfrutto anche l'effetto di alcune infiltrazioni, per avere un buon risultato, in tempi inferiori.
Cordiali saluti
        
Salve, personalmente preisco spire la cicatrice mediante FELC, e solo FELC, e solo successivamente procedere con laser frazionato o con radiofrequenza allo scopo di uniformare la texture cutanea. Cordialmente DOTT. Fabio Chemello CENTRO MEDICO GENESY
Gent.le signora si il laser frazionato 1540 puo' essere utilizzato con successo nel trattamento delle cicatrici ipertrofiche postchirurgiche io spesso alterno trattamenti con dye laser e applicazioni di gel siliconici cordiali saluti
            Gentile Barbara, 
innanzitutto bisognerebbe sapere da quanto tempo ha questa cicatrice per capire se è ancora attiva o si è stabilizzata. In base a questo fattore si valuta se utilizzare un trattamento medico o chirurgico.
distinti saluti,
        
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.