Buongiorno, vorrei un vostro parere. Ho 42 anni ho fatto la mia prima seduta dal medico estetico due mesi fa e ho fatto un’iniezione di Botulino. Dopo qualche settimana ho notato un cedimento delle palpebre e continuo ad avere dei problemi di vista “appannata” e prurito sulla fronte. Potrebbe essere stato provocato dall’iniezione? Le palpebre stanno ritornando come prima ma il problema della vista e prurito persiste. Grazie mille.
può essere un effetto collaterale del botulino se non iniettato esattamente, ma comunque tutto si risolve spontaneamente. Dr. Peroni Ranchet
Buongiorno Gent.ma,
dopo un trattamento con tossina botulinica possono verificarsi diversi effetti collaterali.
L'abbassamento delle palpebre in genere è legato alla sede di iniezione e si risolve spontaneamente quando l'effetto del botox svanisce.
Prurito e offuscamento della vista sono anch’essi effetti collaterali ma piuttosto rari e possono manifestarsi sia subito dopo il trattamento che a distanza di alcune settimane.
Il prurito è generalmente più comune, di solito di lieve entità e può essere accompagnato da rossore e gonfiore della zona trattata; di solito scompare in pochi giorni. Può essere gestito con impacchi freddi o nei casi più intensi con un antistaminico o un corticosteroide topico.
L'offuscamento della vista è un effetto collaterale meno comune ma se persiste è consigliabile consultare il medico.
Centro Odontoiatria Integrata
Non è detto che sia per forza una ptosi in quanto molte volte il paziente sente come ptosi la nuova sensazione legata al rilassamento del muscolo trattato nell'area limitrofa alla palpebra. Questa fastidiosa sensazione accade più spesso quando la paziente presenta già un eccesso di pelle. Nel caso fosse una reale ptosi della porzione più laterale, potrebbe utilizzare per qualche giorno un collirio a base di apraclonidina cloridrato, La vista appannata può' essere legata al " peso" anche se piccolo, della porzione di pelle in eccesso che aveva già a livello palpebrale , e che adesso percepisce maggiormente in quanto il muscolo non la sostiene più attivamente come quando si contraeva al 100 %. Se lei ha una pelle abbastanza secca, potrebbe percepire un certo prurito perché il botox lavora anche sul fenomeno sudorazione e riduce la sudorazione stessa, cosa che con il caldo potrebbe essere percepita dalla sua pelle come eccesso di secchezza in quell'area.
Gentile utente, i sintomi descritti possono essere correlati all’iniezione della tossina botulinica se sono comparsi poco dopo il trattamento. Ptosi palpebrale (cedimento della palpebra) è un effetto collaterale temporaneo, dovuto alla diffusione del botox ai muscoli che sollevano la palpebra superiore e si risolve spontaneo in giro di 4-6 settimane a volte anche di più. Appannamento della vista (a volte anche altri disturbi visivi come offuscamento, doppia vista) sono complicazioni rarissime, soprattutto se il trattamento interessa l’area del contorno occhi. Di solito anche questi sintomi sono temporanei. Prurito della fronte, in particolare nella sede dell’iniezione, è un sintomo più comune e di solito temporaneo, si risolve nel giro di pocci giorni. Se i sintomi persistono dopo 2 mesi è opportuno eseguire una visita oculistica per escludere complicanze o altri cause non correlate al trattamento con tossina botulinica. Cordiali saluti.
Nell'ipotesi che il botulino non c'entri nulla, le consiglio di consultare il Medico di Medicina Generale (medico si famiglia) per una valutazione di persona
Salve, il botox ha effetti transitori, la ptosi della palpebra è uno dei possibili effetti indesiderati che svanisce col tempo. Il prurito non dipende dal botox e la visione offuscata o meglio doppia, potrebbe essere in relazione col trattamento. Un saluto, si faccia seguire dal suo medico, ma stia tranquilla.
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.