Il Peeling per l'esfoliazione della pelle

Il Peeling per l'esfoliazione della pelle
Poliambulatorio di Medicina e Chirurgia Estetica d'avanguardia, specializzato in trattamenti di Medicina Antiaging per il viso e nell'elaborazione di profili nutrizionali per la perdita del peso.
Creazione: 15 gen 2014 · Aggiornamento: 16 mar 2020

Il Peeling è un trattamento di medicina estetica che provoca l'esfoliazione della pelle, rimuovendone una parte sottile e superficiale, mediante l'applicazione di sostanze specifiche. Si differenzia dal peeling effettuato dall'estetista per un'azione più profonda ed efficace.

Indicazioni

  • Macchie cutanee (discromie) di viso, collo, decolletè, mani 
  • Melasma e cloasma 
  • Invecchiamento cutaneo: pelle ruvida, opaca e con minor luminosità, scarsa idratazione e perdita di tonicità 
  • Acne in fase attiva 
  • Cicatrici da acne 
  • Rughe superficiali e di media profondità
peeling viso

Il trattamento

Le sostanze vengono utilizzate in percentuali o concentrazioni variabili che vengono valutate esclusivamente dal medico, a seconda del tipo di pelle, del tipo di inestetismo o patologia da trattare, e a seconda della profondità che deve raggiungere il peeling stesso.

Le principali sostanze utilizzate sono le seguenti: acido tricloroacetico (TCA), acido glicolico, acido lattico, resorcina, acido salicilico, acido azelaico, acido mandelico.

Durante il trattamento di peeling, che viene eseguito in ambulatorio, senza anestesia e senza ricovero, si può avvertire un lieve bruciore che generalmente scompare dopo pochi minuti, e dopo il trattamento si può presentare un leggero rossore.

Un ciclo di peeling comprende varie sedute di trattamento, la cui durata è variabile a seconda del tipo di pelle, della sostanza e della concentrazione utilizzata.

Dott. Giovanni Migliorini
Selvazzano Dentro, Padova
Tuamedica
Rosà, Vicenza
Dott.ssa Cinzia Sisti
Terranuova Bracciolini, Arezzo
Dott. Massimo Amisano
Camburzano, Biella

Gli effetti del peeling

Gli effetti del peeling consistono nell'attenuazione o nella scomparsa delle imperfezioni precedentemente citate. Dona maggior luminosità ed elasticità alla pelle, un colorito più uniforme emigliora l'idratazione. La pelle si presenta più compatta e levigata.

Il costo oscilla dai 60 agli 80 euro a seduta e sono sufficienti 3-4 sedute a distanza di 15-20 giorni l'una dall'altra per ottenere un ottimo risultato.

Dott. Mirco Terrassan

Direttore Sanitario EsteticaMEDICA

Annuncio

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.