Chirurgia estetica per il seno: mastoplastica additiva

Chirurgia estetica per il seno: mastoplastica additiva
Centro medico dedicato alla Chirurgia e Medicina Estetica attivo da più di 10 anni. Il team di chirurghi esperti ha eseguito, presso questa struttura, oltre 20 mila interventi per viso e corpo.
Creazione: 8 gen 2016 · Aggiornamento: 4 dic 2020

Da ormai molti anni la mastoplastica additiva è l'intervento di chirurgia plastica più richiesto e diffuso in Italia. Il seno per una donna è simbolo di femminilità e spesso un seno piccolo o cadente può creare difficoltà nel rapportarsi con le persone. 

La predisposizione e la dimensione del seno sono per lo più genetiche, la chirurgia estetica permette di adeguare in modo armonico un seno considerato troppo piccolo rispetto all'immagine corporea generale o desiderata.

Quando ricorrere alla mastoplastica additiva?

  • seno piccolo (ipotrofia mammaria)
  • perdita di volume (o della tonicità) del seno, dopo gravidanze, allattamento o dimagrimenti
  • svuotamento accompagnato da un leggero rilassamento (ptosi) del seno, a causa di repentino dimagrimento, gravidanza, allattamento o come effetto dell'invecchiamento
  • seno dal volume molto diverso uno dall'altro, asimmetria mammaria, mammelle dalla forma o proporzioni non soddisfacenti
  • disagio, perchè ti senti i vestiti della tua taglia larghi al seno

L'intervento di mastoplastica è rapido e sicuro, si prevede un'anestesia generale e nella maggior parte dei casi può essere eseguito in day hospital.

L'operazione si esegue effettuando una piccola incisione di circa 3-4 cm nel solco mammario o nel bordo inferiore dell' areola, attraverso la quale si allestisce la tasca che alloggerà la protesi.

A seconda di alcune variabili individuali di fondamentale importanza il posizionamento delle protesi potrà essere "sottoghiandolare" o "sottomuscolare parziale" (dual plane). Si utilizzano punti riassorbibili e raramente si rendono necessari drenaggi che vengono rimossi nel giro di 24-48 ore. Il dolore post-operatorio e' intenso, ma sopportabile per i primi 5 giorni.

Per attenuare il fastidio post-operatorio e ridurre il rischio di complicanze, è richiesto di indossare un reggiseno specifico per i primi 15 giorni e di limitare i movimenti delle braccia per i primi 7 giorni.

Dott. Massimo Amisano
Camburzano, Biella
San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno
Prof. Carlo Grassi
Firenze, Firenze
Dott. Angelo Scioli
Senza opinioni
Pescara, Pescara
Annuncio

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.