Sentivo il bisogno di fare questo intervento e mi sono sentita pronta a farlo dopo aver conosciuto il Dottor Pasquale Raimo. Un medico scrupoloso,...
Leggi di più


Hai aggiornamenti? Racconta alla community i tuoi progressi!
Milano (Città)
Prezzo approssimativo: 7.000 €
Notificato da Memole1912. Può variare in base al paziente e alla complessità. Mastopessi ha un prezzo medio di 4.500 €.
Il trattamento non vale la pena
Segnalato da Memole1912. La 99% dei pazienti ha indicato che è stato utile.
Valutazione di Memole1912 su Dott. Jacopo Dei
Esperienza non positiva a livello umano, professionale. Sto vivendo un incubo. Non sono stata trattata nel migliore dei modi.
Cercherò di essere il più distaccata possibile nel racconto ma non è facile se ottieni un risultato come il mio e vieni anche trattata in malo modo. Il 15 marzo 2024 mi sono sottoposta ad un intervento chirurgico di mastoplastica additiva con round block. Durante la prima visita faccio presente il mio desiderio di fare un’assicurazione. Il medico mi fornisce il numero del suo assicuratore (che poi non ho scelto) ma mi dice che comunque, non mi devo preoccupare, perché in caso di problemi sarebbe subentrata la sua assicurazione. Io faccio comunque una polizza. Avevo già fatto una recensione in passato, poi tolta, in quanto l’assistente del medico mi ha detto che il medico mi avrebbe potuta denunciare per aver detto il falso. Voglio dire che ho le prove di tutto ciò che sto dicendo e che le recensioni ******* sono libere a tutti come il diritto di parola. Subito dopo aver rimosso la fasciatura il seno aveva un aspetto strano, bislungo. Come due uova, gonfie nella parte in alto e i capezzoli molto bassi e distanti rispetto a quanto concordato. L’esecuzione del round block come mastopessi non basta e quando mi piego in avanti, si vede il mio seno molle e cadente davanti alla protesi. Passano le settimane, il medico e l’assistente mi rassicurano sul fatto che il seno prenderà la forma stabilita ma ci vorrà tempo. Almeno sei mesi. I mesi passano ma la situazione va peggiorando. Il seno sinistro si sposta sempre più esternamente e sempre più verso l’alto, quello destro sempre più esternamente e verso il basso. Ricontatto il medico e l’assistente che mi dice che sospettava il mio post intervento sarebbe stato così perché sono una persona ansiosa e che, se entro sei mesi, il seno non sarebbe stato ok (testuali parole) avrei avuto tutte le ragioni di arrabbiarmi. Durante questo periodo il dolore non passa: non posso dormire sdraiata, se mi piego in avanti ho dolore al petto, riprendo lo sport dopo due mesi ma le braccia sono deboli e non posso allenare il petto. Nel mentre le protesi continuano a spostarsi esternamente. Eseguo una visita con il dottore che mi dice che possiamo “ritoccare” facendo una pesi aggiuntiva. Io faccio presente al dottore che il problema più grande è lo spostamento delle protesi e che questo ritocco sarebbe assolutamente inutile. Alla fine della visita, avendo fatto presente il mio desiderio di recarmi da un altro chirurgo, chiedo un rimborso. (In quanto l’assicurazione non coprirà l’intervento per intero). Il dottore mi dice che va bene, prende appunti, mi chiede la mail. Salvo una settimana dopo farmi contattare dal suo avvocato e ritrattare il tutto. Da quel momento ne lui, ne l’assistente hanno più risposto ai messaggi. I sei mesi sono passati abbondantemente e lo spazio tra i seni da tre cm è arrivato a sei, come dolore e problemi nei movimenti persistono. Ho anche chiesto se dovevo fare altri controlli, visto che mi è stato detto che non mi posso lamentare se mi rifiuto di farmi controllare: nessuna risposta pervenuta. Il Dott. ha detto che “lo fa da trent’anni” come se questo esonerasse una persona da possibili errori. Come ho detto al medico, all’assistente e a chiunque chiedesse. L’errore può capitare a chiunque, ma trattare male le persone, non voler rimediare è una scelta. Mi reco da altri due medici che confermano dislocamento e protesi a cascata. L’intervento per sistemare è molto costoso ed anche molto lungo. Quindi anche impegnativo a livello fisico. L’assicurazione coprirà una parte ma non l’intervento intero e comunque il rimborso avverrà dopo. Non potete capire e spero non dobbiate farlo, la tristezza di chi con tanti ma davvero tanti sacrifici ha messo via i soldi per avverare un suo desiderio e si ritrova in un incubo. Il dottore mi ha danneggiata. Mi ha creato un problema grandissimo. Fisicamente e psicologicamente. Ha danneggiato il mio lavoro e la mia salute fisico/mentale. Oltre al danno la beffa: dovendo trovare i soldi per sistemare questo problema, non mi sarà nemmeno possibile chiedere giustizia per ciò che ho subito. Questa è la mia storia. Giudicate voi.
Ti è piaciuta l'esperienza? Raccontaci la tua qui!
Sentivo il bisogno di fare questo intervento e mi sono sentita pronta a farlo dopo aver conosciuto il Dottor Pasquale Raimo. Un medico scrupoloso,...
Leggi di piùHo conosciuto il Dott. Merola grazie ad un passa parola di un'amica. Mi ha reso finalmente felice. Anni fa sono stata operata per astrocitoma pilocitico alla testa che mi ha provocato una emiparesi al lato sinistro del corpo. Dopo essere stata...
Leggi di piùDopo due allattamenti il mio seno era ormai completamente svuotato Ero passata da una tg 6 a una tg 1 quindi non riuscivo a essere serena con...
Leggi di piùTutti i contenuti di questa pagina sono stati generati da utenti reali del portale e non da dottori o specialisti.
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.