Restringimento narici di quanti millimetri e possibile e se ci sono poi complicanze nel respirare
            Salve,
poiché il restringimento delle narici è di pochi mm non vi è condizionamento della respirazione.
Cordiali Saluti
Staff Medico Biosphera Med
        
            salve, l'intervento ben condotto ( anestesia locale) produce una riduzione di ampiezza delle due narici con cicatrici pressoché invisibili ( perchè nascoste in un solco naturale tra narice e labbro superiore). Non compromette la respirazione se fatto bene.
saluti cordiali 
        
la larghezza complessiva delle narici non deve superare la distanza esistente fra gli occhi (distanza intercantale).. Se il chirurgo si mantiene entro questo parametro non si crea nessun problema respiratorio oer eccessivo restringimento . L'intervento può sembrare semplice e banale , ma non lo è affatto , perchè si possono avere asimmetrie bisogna variare la sede del tessuto da asportare e la tecnica delle incisioni , a seconda della conformazione delle stesse narici e perchè si rischiano asimmetrie e anche per la differenza di un solo millimetro fra un lato e l'altro.
            NON è PROFESSIONALE DARE DEI CONSIGLI SENZA VISITARE I PAZIENTI
SALUTI
NICOLA CATANIA
        
            Suppongo che per restringimento narinale intenda la riduzione di ampiezza della porzione inferiore della ( o delle) narici. Si tratta di un intervento eseguibile in anestesia locale, della durata di pochi minuti.  Ovviamente non bisogna eccedere nel restringimento della ( o delle) narici : si rischia una compromissione della respirazione nasale!
Dott.Paolo Paccoi, Roma
        
            Il restringimento delle narici si fa normalmente in punta all'apice e qualche volta anche alla base se è veramente larga. Si tratta di pochi mm. e non condiziona la respirazione.
Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet
        
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.