Buongiorno. Quanto tempo occorre per riavere il braccio, lato del seno con mastectomia e ricostruzione, nuovamente funzionale? Il seno ricostruito è più piccolo del seno sano a cui è stata praticata mastopessi additiva, per simmetrizzazione. Torneranno simmetrici? In quanto tempo?
            Gentile Paziente,
dopo una mastectomia con ricostruzione, il recupero funzionale del braccio richiede tempo: i movimenti di base tornano in poche settimane, ma per riavere forza ed elasticità completa possono servire 3–6 mesi, soprattutto se è stato coinvolto anche il cavo ascellare. La fisioterapia è fondamentale per accelerare i tempi e prevenire rigidità.
Per la simmetria, nei primi mesi il seno ricostruito appare spesso più piccolo e rigido rispetto a quello sottoposto a mastopessi additiva: l’assestamento dei tessuti e la riduzione del gonfiore avvengono in circa 6–12 mesi. Piccole differenze possono persistere e, se necessario, essere corrette con ritocchi secondari. È quindi normale che la situazione attuale non sia definitiva.
Dott. Umberto Tozzi
Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale
Specialista in Anestesia
Medico e Chirurgo Estetico
        
Buongiorno. Deve pazienza e affidarsi ai Chirurghi Plastici dove la hanno operata. Sono intervenuti complessi e sono necessari più interventi anche per correggere normali asimmetrie e i dettagli più piccoli. cordiali saluti dr Massimo Re
Salve, è impossibile esprimersi senza avere maggiori notizie cliniche. un saluto
            Buongiorno é difficile darle una risposta standard, il braccio di solito può andare incontro a problemi di gonfiore linfatico se ha subito una asportazione linfonodale al cavo ascellare diversamente riprenderà l’uso con sedute di fisioterapia in poco tempo. Il risultato estetico (circa la somiglianza delle due mammelle) dipende da tanti fattori, certo nel caso in cui vi fosse una asimmetria si potranno correggere nel tempo anche solo con dei lipofilling. 
Cordiali saluti
        
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.