Salve, mi sono sottoposta a una mastoplastica additiva giovedì scorso. L’intervento è stato fatto in sedazione con anestesia locale. Oggi ho concluso il ciclo antibiotico, tuttavia continuo ad assumere Tachipirina a causa dei dolori. Lunedì prossimo, quindi 11 giorni dopo l’intervento, dovrei recarmi dal dentista per effettuare la cura di due carie - quindi sarò sottoposta a un’anestesia locale. È un problema? Sarebbe preferibile spostare la cura dentale per non affaticare il corpo? Grazie per le vostre risposte.
            Buongiorno, non ci sono problemi nel sottoporsi ad una anestesia locale.
Proceda con tranquillità. 
Saluti,
Dott. Claudio Bravin
        
Nessun problema con altre anestesie non si preoccupi
Nessuna interazione con l'anestesia locale. Stia tranquilla.
Ciao. Puoi procedere alle cure dal tuo odontoiatria senza alcun problema.In bocca al lupo dottoressa Maietta
Non ci sono problemi per l'anestesia locale del dentista. Il corpo non si affaticherà
            Buongiorno non ci sono particolari controindicazioni. Proseguirei o inizierei in ogni caso una terapia antibiotica se deve sottoporsi a cure dentarie in questa fase post intervento.
Cordiali saluti
Dott Fabio Michelini
        
            salve nessun problema
cari saluti
        
senta il suo chirurgo
si consulti con il suo dentista per eventualmente estendere la terapia antibiotica
            puo' andare tranquillamente dal dentista
saluti
nicola catania
        
            Buongiorno 
Là problematica anestesiologica non si pone 
Eviterei piuttosto per questioni di precauzione infettiva o altrimenti continuare la terapia antibiotica fino a 5 gg dopo l’igiene dentale.
        
            Non ci sarà nessun problema per l’anestesia locale. Le consiglio tuttavia di sentire il suo medico per una profilassi antibiotica visto il trattamento dentario previsto. 
I dolori sono molto variabili da persona a persona e in base al trattamento eseguito. 
Può proseguire con una Tachipirina 1g ogni 8h e contattare il suo chirurgo se il dolore persiste. 
Cordiali saluti 
Dott.ssa Calabrese
        
Il problema non è l’anestesia locale, ma la potenziale messa in circolo di germi durante la cura dei denti, fatto che aumenta il rischio di infezione dopo un intervento chirurgico effettuato da così poco tempo e in cui sono stati inseriti impianti protesici, maggiormente suscettibili di infezione soprattutto in questo momento così precoce della convalescenza. Se la cura non è urgente sarebbe bene rimandarla di qualche mese e, comunque, eseguirla sotto copertura antibiotica. Ne parli col chirurgo che l’ha operata e col dentista
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.