A causa di alcune punture di Kenakort fatte 3 mesi fa mi ritrovo il viso con alcune atrofie, una in particolare sullo zigomo. Il medico mi ha già trattato l'atrofia con qualche goccia di ialuronico ma dopo 10 giorni l'effetto è totalmente svanito. Ora ripeterò il trattamento ma ho il dubbio che questo veloce riassorbimento sia legato al un possibile continuo effetto del cortisone. È possibile che un Kenakort fatto oltre 3 mesi fa possa accelerare l'assorbimento di un filler fatto dopo per camuffare l'atrofia? L'atrofia sarà permanente? Oltre allo ialuronico posso fare altro per curare queste depressioni?
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.