Buongiorno, Ho eseguito un filler labbra circa 8 giorni fa e mi è stato trattato solo il contorno labbra (senza deciderlo prima), volevo definire solo l’arco di cupido, poi nel caso avrei fatto un altro ritocco. Al medico avevo detto espressamente di non iniettare nulla nel labbro inferiore. Comunque ora mi ritrovo con il contorno labbra evidente. Naturalmente non mi fido più di questo medico e mi chiedevo se fosse possibile correggerlo con la crema Topilase (chiaramente da un altro medico estetico) perché ho veramente paura di fare altre punture. Grazie mille per l’ascolto.
Buongiorno, capisco perfettamente il disagio che stai provando: è fondamentale che ogni trattamento estetico sia basato su un consenso chiaro e su un progetto condiviso, soprattutto in un'area delicata come il contorno labbra. Se il risultato non ti soddisfa o non rispecchia quanto concordato, la soluzione più efficace e sicura sarebbe una valutazione da parte di un medico estetico che possa eventualmente intervenire con l'enzima ialuronidasi, il quale scioglie specificamente l'acido ialuronico del filler, permettendo un'eventuale correzione senza dover ricorrere a nuove iniezioni indesiderate.
Ti consiglio di cercare un professionista serio, con cui poter confrontare apertamente e che rispettivamente le tue esigenze, per ripristinare la tua serenità e ottenere un risultato naturale e in linea con i tuoi desideri.
Gentile signora, il filler che ha fatto pochi giorni fa si riassorbe spontaneamente fra qualche mese pertanto, se ha pazienza, tutto ritornerà come prima.
Buongiorno! Certo sarebbe stato utile vedere una sua foto pre-post per capire l'entità del grave danno arrecato al suo labbro inferiore.
Certo che può sentire il parere di altro collega se è come utilizzare Topilase. Mi domando però come possa aver fatto il professionista a disinfettare la zona labbro inferiore, stirarlo con le dita e inserirci un ago senza che Lei se ne accorgesse in tempo per fermarlo. Buona giornata.
Buongiorno. L’arco di cupido è il contorno del labbro superiore, quello che pretendeva lei.
In ogni caso questa tendenza a farsi iniettare filler a buon mercato di dubbia provenienza e qualità dall’iniettore meno caro e sotto casa è pericolosa anche per la salute oltre che dal punto di vista estetico. Questi iniettori non sono chirurghi. A volte neanche medici, perché gli unici Chirurghi Plastici ed Estetici siamo noi specialisti. Con 5 anni universitari in più dopo la laurea che, da circa 30 anni, con alcuni Dermatologi, abbiamo inventato questa specialità medica poco invasiva con filler, botulino, rivitalizzazioni cellulari e trattamenti anti aging. Essendo un business enorme, troverà medici competenti ma non a prezzi stracciati. Paghi la qualità, la bravura e la sicurezza senza obbligare a farle fare quello che vuole. La Topilase è inefficace perché non viene assorbita dalla pelle.
Cordiali saluti,
Dott. Massimo Re
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.