Filler e fili riassobibili le differenze?

Mari78
1 dic 2017 · Ultima risposta: 7 dic 2017

Potreste dirmi quali sono le differenze tra filler e fili riassorbibili? Cosa conviene di più per le rughe del viso?

Annuncio

Risposte (9)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Gentile utente, senza valutarla capisce bene che stiamo parlando molto in generale. Per quanto riguarda le zampe di gallina il gold standard è il trattamento con botulino, per le naso-geniene invece un filler a base di acido ialuronico. Per il primo i costi nei nostri Centri medici partono dai 200 euro, per il secondo 280 euro.
Cordiali saluti
Staff medico Biosphera Med

2 sedi di Brescia

Gentile paziente,
le due tecniche hanno obiettivi diversi.
I fili servono a trazionare e/o a conferire una maggiore tensione ai tessuti, il filler a dare un effetto di volume in alcune zone e/o a ridefinire i contorni del viso.
Non è escluso che i due trattamenti si possano accoppiare.
E' indispensabile una valutazione diretta per stabilire la corretta indicazione nel suo caso.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

Conordo con Dr Peroni.

Gent, i filler servono a dare volume, i fili a sollre la pelle con effetto con effetto lifting. Dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Gentile La difenza è semplice: il filler è un riempitivo; se ha delle rughe rughe superficiali o vuole volumizzare zigomi o mento usa un filler. I fili svolgono un azione di trazione e agiscono anche come rivitalizzanti; si usano prevalentemente per cercare di spostare i volumi del viso verso l'alto. Poi il discorso è più complesso di cosi ma in poche righe ha chiarito il suo dubbio

4 sedi di Milano, Novara, Torino...

bisognerebbe visitarla per valutareii trattamenti indicati nel suo caso.

Sinceramente non le consiglierei proprio nulla. Perché rinunziare alla sua espressività che certamente la renderanno simpatica e affascinante per avere un viso di porcellana come purtroppo se ne vedono tanti?

Dott. Massimo Laurenza
4.9
(15)
Roma

Gent. indicativamente per gli occhi la prima opzione sarebbe il botulino il botulino e per le pieghe nasolabiali il lipofilling. Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Gentile, sempre con il beneficio della formulazione di un parere senza senza averla vista e seguendo le sue indicazioni, l'indicazione primaria per il trattamento delle 'zampe di gallina' è l'infiltrazione di botulino. Per il solco naso-genieno invece un buon acido ialuronico, di buona qualità e correttamente infiltrato, consente una gradevole e duratura correzione. Cordiali saluti. Valter degli effetti

Annuncio

Cerca più domande

Domande simili:

Fili riassorbibili
10 Risposte, Ultima risposta: 9 set 2018
Acido ialuronico
10 Risposte, Ultima risposta: 27 apr 2021
Acido ialuronico
11 Risposte, Ultima risposta: 23 mar 2021
Botulino
10 Risposte, Ultima risposta: 10 giu 2019
Fili riassorbibili
10 Risposte, Ultima risposta: 3 feb 2021
Fili riassorbibili
7 Risposte, Ultima risposta: 26 apr 2023
Blefaroplastica
7 Risposte, Ultima risposta: 18 mag 2023
Acido ialuronico
7 Risposte, Ultima risposta: 9 lug 2021
Filler
9 Risposte, Ultima risposta: 6 ago 2024

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente
Chiedi al dottore