Buonasera, sono una ragazza di 23 anni. A seguito di autopalpazione al seno, mi sono accorta 4 anni fa di avere un nodulo nel quadrante superiore dx del seno dx. Ho subito effettuato una visita dal senologo che mi ha tranquillizzata dicendomi si trattasse di un fibroadenoma e di fare visita ecografica ogni 6 mesi. Ad oggi, risulta essere di piu di 1cm in una dimensione, anche se l'accrescimento in questi anni è stato lieve. Date le sue dimensioni e data la presenza di altri fibroadenomi, mi è stata consigliata l'asportazione chirurgica. Avendo un seno molto piccolo, mi chiedevo se l'asportazione potesse creare delle differenze di dimensioni tra un seno e l'altro. È conveniente affrontare questa operazione alla mia età ? Quali sono i rischi? Grazie
L'asportazione di un fibroadenoma di 1 cm non dovrebbe creare problemi di forma al seno, ma se ciò le dà molta ansia può aspettare tempi migliori per affrontare l'intervento di asportazione e, nel frattempo, continuare a tenere sotto controllo il nodulo ecograficamente.
CordialitÃ
dott.ssa Arianna Tinti
Gentile paziente,
se le dimensioni della lesione sono cosi piccole, anche con un seno piccolo, non avrà nessuna asimmetria
L’intervento non crea problemi, meglio toglierlo ora che è piccolo perché aspettando crescerà e l’intervento potrà essere più indaginoso
SE L'ECO E LA MAMMOGRAFIA PARLANO DI FIBROADENOMI ASPETTEREI
SALUTI
NICOLA CATANIA
Nessun problema. Si tratta di un piccolo intervento in anestesia locale
Può farlo aspettare se le procura ansia ma è una lesione benigna,
l'asportazione non comporterà modifiche. dr.Peroni Ranchet
Un intervento per un fivroadenoma di 1cm è semplice e non le farà problemi
Buongiorno,
Il mio problema è una cicatrice ipertrofica causa rimozione neo sul mento tramite elettrobisturi; Sono stata da una dermatologa molto brava , e mi ha consigliato iniezioni di botulino nella cicatrice per ridurla in dimensioni e curarla, io ho letto che di solito si fanno iniezioni di cortisone....qualche dottore sa rispondere alla mia domanda....meglio Botuilino o cortisone? per la cicatrice ipertofica ?( 5 mm) zona mento.
grazie in anticipo per la risposta
Il cortisone è quello più utlizzato. La tossina botulinica secondo recenti studi clinici ha un effetto regolatore su miofibroblasti (le celllule della sua cicatrice). Sono in molti a usarla ma ha un costo superiore.
Referenze
Gauglitz GG, Bureik D, Dombrowski Y, Pavicic T, Ruzicka T, Schauber J. Botulinum toxin A for the treatment of keloids. Skin Pharmacol Physiol. 2012;25(6):313–318
Zhibo X, Miaobo Z. Intralesional botulinum toxin type A injection as a new treatment measure for keloids. Plast Reconstr Surg. 2009;124(5):275e–277e
Dr. Leonardo Ioppolo
Chirurgo Plastico
Salve, sono una ragazza di 24 anni e gia in adolescenza riporto delLe smagliature al seno, mi stanno affliggendo mi fanno sentire inferiore sul seno sono piena vorrei fare qualsiasi cosa anche chirirgica; ad esempio un trapianto di pelle non lo so....
Gentile signorina, le smagliature possono trarre beneficio da un laser frazionale 1540 che sicuramente risolve il problema della depressione, non può di solito risolvere i problemi del colore in quanto se non ci sono più i melanociti non si può rimetterli. Comunque si rassereni perché la bellezza non è né una smagliatura in meno, né una misura, la bellezza è un'emozione, se lei la trasmette è splendida altrimenti....e penso che lei a 24 anni sia emozionante!
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.