Salve,
Ho fatto lo scorso 25 settembre una visita dermatologica di controllo e la dottoressa mi ha consigliato di rimuovere un neo sulla pancia dicendomi di toglierlo preventivamente poiché in realtà i nei sono due, nati in momenti diversi, che ormai si sono praticamente fusi. Visto i due nei ormai sovrapposti e abbastanza grandi, sembrano quasi nevi displasici, mi ha detto di rimuoverli senza urgenza ma preventivamente visto che non si vedono bene alcune parti che sono sovrapposte. Ho già fatto ieri la visita con il chirurgo che mi ha detto di poter asportare il neo o il 10 ottobre o il 10 novembre solo che io verso il 25 ottobre partirò per un viaggio intercontinentale e non me la sono sentita di affrontare questo piccolo intervento prima, per evitare magari problemi. Secondo voi un mese di tempo può cambiare qualcosa? Penso che se fosse stato urgente la dottoressa mi avrebbe proposto l’asportazione magari in urgenza, solo che non vorrei che un mese cambi qualcosa ora. Concludo dicendo che i due nei sono entrambi grandi 5/6 mm, uno più scuro dell’altro che ho dal 2019 e si è pian piano ingrandito ma parliamo di anni.
Scusate la lunghezza ma sono un po' in ansia.
Buonasera, secondo la sua descrizione non sembra nulla a rischio.
Potrebbe fare la sua vacanza tranquilla consultare anche i colleghi che l'hanno visitata e togliere il neo al ritorno.
Cordialmente
Dott.ssa Lia Solomon
Buongiorno non penso da ciò che lei dice che cambi aspettare un mese per togliere un nevo a fini preventivi.
Cordiali saluti
Gentile signora, se asporta i nevi entro il 10 Ottobre, non ci saranno problemi per il suo viaggio. Infatti in due settimane posso pensare che la ferita chirurgica sia stabile e le possa permettere il suo viaggio. Invece se hanno riscontrato qualche anomalia nei nevi esaminati, direi che è opportuno asportarli e fare l'istologico.
Buon viaggio.
Ciao, tranquilla: da quanto descrivi, non sembra un’urgenza.
Se la dermatologa ti ha consigliato la rimozione “preventiva” e non immediata, un mese di attesa non cambia nulla.
I nei displasici o sovrapposti vanno tolti per sicurezza e analizzati, ma non c’è pericolo nel farlo a novembre, soprattutto se non ci sono cambiamenti rapidi (sanguinamento, prurito, bordi irregolari, crescita improvvisa).
Puoi partire serena e fare l’asportazione al tuo rientro.
La cosa importante è che lo tolga completamente chirurgicamente e correttamente segnando la posizione dei bordi per poter fare l’esame istologico. cordiali saluti dr Massimo Re
Da quello che descrive potrei dirle di partire tranquillamente
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.