Tocca l’immagine per vederla intera

Naso rimasto lungo

Veryro
12 dic 2017 · Ultima risposta: 22 gen 2019

Salve cari dottori, purtroppo sto vivendo il mio post rinoplastica molto male. vedo il mio naso lungo.il motivo principale dela mia decisione di sottopormi a questo intervento era proprio quello di accorciarlo ed invece sono rimasta molto insoddisfatta. Sono stata operata 2 mesi fa ed Il gonfiore assorbendosi non credo che faccia sembrare il naso più corto e piccolo.pensate possa ridursi?grazie

Annuncio

Risposte (50)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Gentile paziente,
attenda che sia trascorso un anno dall'intervento: il riassorbimento dell'edema dovrebbe favorire una discesa della punta potendo quindi conferire un altro aspetto al naso.
Qualora ciò non dovesse verificarsi, potrà prendere in considerazione un eventuale secondo intervento correttivo.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

Occorrerebbe una visita in ogni caso ci sembra un cambiamento migliorativo: attenda l'assestamento del quadro fra qualche mese.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

Necessita visita.

Diciamo,gentilissimo amico, che non aveva un brutto naso neanche prima; stringendo la punta è normale che un minimo cambi il profilo. Ma è,secondo me, un cambiamento migliorativo; sarà ancora più apprezzabile a sgonfiamento ultimato, tra qualche mese.
Dott.Paolo Paccoi,Roma

impossibile una valutazione via mail. Dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Aspetti almeno sei mesi per una valutazione, eventuali ritocchi sono sempre possibili.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

Le consiglio di aspettare e valutare tra qualche mese

se no le piace la forma e se vuole accorciare la punta è possibile farlo in futuro ; la cosa importante è che lei abbia recuperato una buona funzionalità respiratoria nasale oltre ad aver eliminato la gobba...

4 sedi di Napoli, Roma, Salerno...

tra qualche mese valuterà Dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Dipende da quello che è stato fatto alla punta. Molte tecniche hanno un "cedimento" fisiologico della proiezione.
Ne parli on il suo chirurgo.
Dr. LEonardo M. Ioppolo
Chirurgo Plastico EBOPRAS
Calabria

3 sedi di Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria...

Buonasera,
2 mesi sono davvero pochi. Dovrà attendere almeno 6 mesi, fino ad un anno per trarre le conclusioni.
La rinoplastica è l'intervento che impiega più tempo nella guarigione.
Il gonfiore può dare questo effetto visivo di maggiore lunghezza, non si deve preoccupare, ma aver pazienza.
Cordialmente
Dottor Cristiano Biagi

11 sedi di Belluno, Genova, La Spezia...

gentile signora è trascorso ancora poco tempo ed anch'io sono convinto che sgonfiandosi si ridurrà.

Gentilissima Signora è ancora presto, porti pazienza , la punta è ancora spessa e gonfia e si dovrebbe snellire un po’ con i massaggi post operatori in modo da ridursi rendendo il naso meno lungo.
Cordialmente
Dott Marco Gerardi

Sicuramente sgonfiandosi si ridurrà e la punta si assesterà abbassandosi così da farla figurare meno lunga. Se malauguratamente non dovesse essere sufficiente potrà rioperarsi. Dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Gentile paziente,
il gonfiore dopo questo intervento è la regola e permane per mesi.
In ogni caso ne riparli col suo chirurgo.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

gentile signore è trascorso ancora troppo poco tempo.

Il gonfiore fa parte della assoluta normalità con questo tipo di interventi. Segua con fiducia le indicazioni del suo chirurgo. Auguri MB

Il gonfiore dura mesi, specie nella punta: massaggi e aspetti.
Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Un naso si guarda dopo un anno comunque chieda al suo medico

Dott. Massimo Laurenza
4.9
(15)
Roma

Gentile paziente,
al di là del costo dell'intervento, cerchi un professionista valido a cui rivolgersi e che possa, dopo una accurata valutazione diretta, fornirle tutte le informazioni e le indicazioni del caso.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

Gentile utente, è necessaria una valutazione diretta.
Cordiali saluti
Staff medico Biosphera Med

2 sedi di Brescia

Gentile Sofia il suo approccio è decisamente sbagliato ; la rinoplastica è intervento delicato e difficile , che riguarda una zona strategica del corpo dal punto di vista estetico e le proposta a costo molto bassi sono decisamente poco convincenti.
Le consiglio innanzitutto di trovare centri o medici dedicati a questo intervento , cioè specializzati in rinoplastica e , poi , fra questi , cercare un rapporto qualità -prezzo.
Dr. Carmine Martino / Clinica dei Nasi
Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica

4 sedi di Napoli, Roma, Salerno...

gentile signora le consiglio di affidarsi ad un bravo chirurgo e di chiedere un preventivo.

Buongiorno,
La rinoplastica (SOLO della punta) ha un costo indicativo 3000/3500€.
Il consulto è gratuito.
Cordialmente
Dott. Biagi

11 sedi di Belluno, Genova, La Spezia...

Gent.Sofia,
capisco l'importanza del prezzo, ma non si lasci allettare da chi fa prezzi molto bassi, rispetto alla media, cerchi piuttosto di scegliere chi le dà più fiducia.
Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

L'unica soluzione è una rinoplastica, si rivolga ad un chirurgo plastico o ad un otorino.

Dott. Massimo Laurenza
4.9
(15)
Roma
Annuncio

Cerca più domande

Domande simili:

Rinoplastica
6 Risposte, Ultima risposta: 25 ago 2021
Rinoplastica
108 Risposte, Ultima risposta: 13 nov 2018
Asportazione nei
7 Risposte, Ultima risposta: 21 set 2017
Filler
34 Risposte, Ultima risposta: 12 ago 2019
Acido ialuronico
7 Risposte, Ultima risposta: 27 apr 2018
Mentoplastica
7 Risposte, Ultima risposta: 13 feb 2019
Cicatrici
6 Risposte, Ultima risposta: 20 mag 2021
Rinoplastica
8 Risposte, Ultima risposta: 18 ott 2017
Botulino
7 Risposte, Ultima risposta: 18 mag 2018
Lifting viso
6 Risposte, Ultima risposta: 21 dic 2019

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente
Chiedi al dottore