Buongiorno Il trattamento di medicina estetica con esosomi del colostro bovino effettuato sul viso mediante dermopen può essere considerato sicuro? In molti paesi gli esosomi vengono iniettati direttamente nel derma mentre in Italia non è ancora consentito. Grazie.
            Gli esosomi sono naturali e anche sintetici  il loro uso in Italia consiste solo in applicazioni locali , non si possono ancora iniettare. .E' un trattamento nuovo, promettente per una cute rigenerata, ristrutturata, compatta .
Cordialmente 
Dott.ssa Lia Solomon
        
            Gentile, gli esosomi sono piccole particelle prodotte naturalmente dalle cellule e oggi studiate in medicina estetica per le loro proprietà rigenerative: favoriscono la riparazione cutanea, migliorano la texture e riducono i segni dell’invecchiamento. Alcuni prodotti derivano dal colostro bovino e possono essere applicati con tecniche come il Dermopen, che ne facilita la penetrazione.
In alcuni Paesi gli esosomi vengono anche iniettati nel derma, ma in Italia questo non è consentito poiché mancano ancora autorizzazioni ufficiali e studi scientifici solidi sulla sicurezza e sull’efficacia. L’applicazione topica con microneedling è possibile, ma resta un trattamento sperimentale, non paragonabile a metodiche validate come laser, filler o botulino.
In sintesi, è una tecnica promettente e innovativa, ma ad oggi il trattamento iniettivo non è ufficialmente riconosciuto.
Cordiali saluti,
Dr.ssa Carolina Turcan
        
            Mi spiace ma in Italia non è consentito fare niente. Pensi a tutte le potenzialità dei trattamenti full-face con botox vietati e si perdono clienti e possibilità di migliorare. Infatti la dermapen non è altro che un ripiego perché comunque crea "passaggi" nell'epidermide che servono per spingere più a fondo gli esosomi, cosa che con un ago da 4mm e manualità è fattibilissima. Solito ripiego all' italiana! Se abita al Nord, in Svizzera e in tutti i paesi non del terzo mondo, fanno trattamenti iniettivi con esosomi.  È anche vero che sono nuovissimi sul mercato e non completamente studiati, si faccia i suoi conti. 
Distinti Saluti, Stefano Giordano
        
Gli esosomi sono stati scoperti di recente ,sottoposti a continui studi scientifici dimostrano una enorme capacità di trasmettere alle cellule numerosi messaggi dei quali ancora non si conosce la loro potenzialità.
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.