Buonasera,
A gennaio ho effettuato un filler alle labbra, da un medico che solo dopo ho scoperto esser stato denunciato per aver iniettato illegalmente silicone liquido ad una paziente ormai sfigurata. Il filler mi รจ stato presentato come acido ialuronico, di nome reviderm forte. Io ho presentato giร da subito dei bozzi sulle labbra e a distanza di 4 mesi sono ancora lรฌ! Come posso scoprire se anche con me ha utilizzato del silicone liquido? Si possono fare delle analisi? Grazie anticipatamente a chi mi risponderร
Se non ha visto aprire il blister e non le ha rilasciato il tagliando di controllo, puรฒ solo fare Ecografia o RM per vedere il tipo di materiale
Buongiorno, le rammento che dovrebbe farsi rilasciare un talloncino di tracciabilitร del filler, inoltre le siringhe sono preriempite e il professionista le apre davanti al paziente.
Gentile paziente,
se quando le รจ stata consegnata l'etichetta identificativa del prodotto lei non รจ riuscita a verificare se effettivamente apparteneva alla confezione utilizzata per il suo impianto, le consigliamo per ora di aspettare. Se nel giro di 6-12 mesi permarranno dei residui o delle formazioni di consistenza aumentata potrebbe non trattarsi di acido ialuronico.
Potrebbe eseguire intanto una ecografia della zona in questione o rivolgersi all'ambulatorio dedicato alle complicanze da filler che puรฒ trovare presso l'ospedale Fatebenefratelli di Roma.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
Gentile paziente,
se ha con se il tagliandino staccato dalla fiala, non abbia alcun timore.
Se, tra 4-5 mesi, i noduli che palpa sotto le dita sono ancora presenti, si rechi nell'ambulatorio delle complicanze nell'ospedale San Giovanni Calibita, Isola Tiberina, Roma.
Cara signora mi permetto di elencare alcune regole basilari quando si decide di farsi fare un filler, che obbligatoriamente deve essere riassorbibile al 100%. Regola numero 1: farsi sempre rilasciare il "talloncino" di tracciabilitร del filler; consiglio numero 2: guardare quale scatola apre il medico e assicurarsi che essa sia integra; ma sopratutto: rivolgersi a seri professionisti.
Forse si spende un po' di piรน (ma spesso non รจ nemmeno cosรฌ!) ma non rischia nulla.
Saluti
Gentilissima il suo dubbio non esisterebbe solo se il medico "impiantatore" le avesse rilasciato l'obbligatorio talloncino di tracciabilitร del prodotto. In caso contrario le consiglio di rivolgersi ad uno specialista che lavori nelle cliniche universitarie della sua cittร e che si avvalga anche del parere di un medico legale. Un cordiale saluto. Dottoressa Serafina Ghianda
Le consiglio di controllare lโetichetta che il dottore le ha lasciato
purtroppo non si puรฒ sapere aspetti
saluti
nicola catania
Aspetti almeno un anno in assenza di sintomi . Poi valuterร . Silicone eโ fuori legge . Dubito che qualcuno lo usi ancora . Cordiali saluti
Lโunica cosa per avere la certezza รจ un prelievo con ago ma comunque sullโetichetra che le avrebbero dovuto rilasciare, cโรจ scritto tutto. Purtroppo gli acrilici non si riassorbono e, nonostante le chiacchere, nessun laser puรฒ toglierli. Vada in un centro universitario o ospedaliero dove si occupano di danni da filler ed eviti in seguito di iniettare qualsiasi cosa
Se effettivamente si tratta di reviderm รจ un filler semipermanente costituito in parte da acido ialuronico e in parte da acrilico. L'acido ialuronico si riassorbe in un certo numero di mesi (6 - 8) l'acrilico no. Comunque attenda che il tempo passi e vedrร gradualmente diminuire gonfiore e palline. Per ora non faccia nulla se non aspettare, lasci stare anche l'enzima (ialuronidasi). In futuro si accerti sempre che le venga iniettato solo ed esclusivamente acido ialuronico. Comunque sappia che esiste un laser che scioglie i filler semipermanenti, รจ l'eufoton. Ma non รจ da prendersi in considerazione ora. Per il momento non deve fare nulla se non aspettare. L'eufoton andrebbe bene anche se si trattasse di silicone.
Buonasera, sono passati due anni dal filler alle labbra e ho ancora dei granuli all'interno delle labbra che si formarono poco dopo e che fortunatamente sono poco visibili...ma come mai il prodotto non si รจ riassorbito dopo tutto questo tempo? Io ho intenzione di rifarlo... Posso lo stesso o devo fare qualcosa? Che tipo di filler mi consigliate? Quello utilizzato in passato per una sola volta รจ stato il kiss...grazie
Per capire la natura dei granuli dovrebbe fare un'0ecografia, di sicuro non รจ acido jaluronico. Esistono molti prodotti ottimi per le labbra, visto che ha avito questo effetto collaterale io cambierei prodotto rispetto alla volta scorsa.
Gentili dottori, ho deciso di effettuare delle sedute dal dermatologo medico estetico per avere le labbra che ho sempre sognato. Mi ha iniettato una fiala intera di Volbella di Juvederm, prima fiala andata bene ma ho notato che gia il giorno dopo lโacido sembrava totalmente riassorbito, per cui ho deciso di farmi iniettare ancora una mezza fiala dello stesso prodotto dopo appunto 15 giorni. La seconda iniezione non va come vorrei, mi ritrovo con un labbro praticamente โondulatoโ e sotto consiglio del medico che ha praticato il trattamento, massaggio la zona per favorire lโassorbimento dei punti in cui lโacido si รจ accumulato. Dopo un massaggio molto energico, come a voler spostare lโacido accumulato, mi trovo il giorno dopo una bozza dolorante โallโinternoโ della mucosa sul labbro superiore, solo dal lato destro, lato dove ho esercitato maggiore pressione. Mi chiedo se per caso ho causato io con la manipolazione energica la bozza e come posso procedere per eliminarla il prima possibile, dato che il gonfiore mi genera unโasimmetria ed ansia in quanto non vorrei incorrere a problemi di alcun tipo per un trattamento che avrebbe dovuto migliorare il mio aspetto. Al tatto rimane compatta ed indurita, mi sembra abbia le dimensioni di una mandorla leggermente piรน piccola, anche se lโaspetto della mucosa rimane roseo e non alterato nel colore. Sto procedendo con applicazione di ghiaccio e leggerissima manipolazione. Sto vagliando assieme al dottore delle somministrazioni di Bentelan da 1 mg per quattro giorni, sperando si riduca il gonfiore e lโaccumulo. Grazie anticipatamente.
salve, il filler alle labbra non dovrebbe necessitare di massaggio se ben posizionato; se restano dei grumi si, ma il massaggio deve essere praticato dal medico; saluti cordiali
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.