Informazioni
- Vedi il telefono
Il Dott. Luciano Baiocco è un chirurgo plastico e ricostruttivo, specializzatosi nel 1992.
Il Dott. Luciano Baiocco è anche specialista in chirurgia generale (1987) ed è anche particolarmente esperto nella chirurgia della mammella, sia nell'aumento volumetrico (mastoplastica additiva) che nel suo rimodellamento (mastopessi). Noto per la sua professionalità e serietà, vanta un’esperienza decennale nel campo della chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica.
Esercita la professione come dirigente di 1 livello nell'unità operativa di chirurgia plastica e ricostruttiva dell’ospedale Sant'Eugenio di Roma, importante struttura ospedaliera pubblica della Capitale e dal 2010 è socio della S.I.C.P.R.E. (società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica).
Il reparto di chirurgia plastica, per il quale opera il Dott. Luciano Baiocco, è specializzato in interventi ricostruttivi dovuti sia a malformazioni, traumi, tumori che conseguenze di fratture di vario tipo o natura. La struttura ospedaliera è nota anche per il validissimo Centro Ustioni punto di riferimento per pazienti provenienti da tutta Italia.
La Chirurgia Ricostruttiva è quella branca della Chirurgia Plastica che si occupa di ricostruire la funzionalità e l’estetica del corpo dopo traumi, incidenti, tumori, o a causa di malformazioni congenite. Riveste un ruolo di primo piano soprattutto in quei distretti corporei per cui è molto importante la funzione (cavo orale, naso, arti), ma anche quelle aree visibili, in cui l’aspetto estetico è una problematica assolutamente rilevante (volto, mammella, mani). Le tecniche chirurgiche praticate prevedono l’utilizzo delle più moderne reti protesiche biocompatibili, di peso sempre minore a parità di garanzia di tenuta.
Ubicazione
Il Dott. Luciano Baiocco vi aspetta a Roma. Sarà lieto di aiutarvi a risolvere ogni inestetismo che impedisce una completa armonia psico-fisica. La sua professionalità ed esperienza nel campo gli permettono di costruire una relazione di fiducia con ogni paziente.