Cosa aspettarsi dal post operatorio di una mastoplastica additiva?

Cosa aspettarsi dal post operatorio di una mastoplastica additiva?
Ilaria Lorio
Dopo gli studi in Giornalismo Digitale mi sono specializzata nella redazione di articoli su salute e medicina, dal 2014 scrivo su moda, bellezza e chirurgia plastica.
Creazione: 15 gen 2018 ยท Aggiornamento: 16 lug 2019
Contatta i centri Verificati che possono offrirti il trattamento.

Le operazioni di chirurgia estetica si sono trasformate in qualcosa di molto comune, permettendo alle persone di migliorare quelle parti del proprio corpo con le quali non si sentono totalmente a proprio agio, sia per un motivo che per un altro.

La mastoplastica additiva รจ, senza ombra di dubbio, una delle operazioni estetiche piรน richieste, specialmente tra le donne dai 18 ai 45 anni. Ogni anno, si realizzano in media 20.000 interventi di questo tipo nel nostro paese. Ma non tutte hanno una finalitร  unicamente estetica, ci sono anche molti casi in cui si tratta di un'autentica ricostruzione del seno per donne che hanno subito una mastectomia.

Al giorno d'oggi un'operazione di aumento del seno รจ abbastanza semplice. Anche se possono sempre sorgere delle complicazioni; i rischi si riducono se la paziente si mette dal primo momento nelle mani di buoni specialisti, che usino inoltre protesi omologate.

Le protesi in silicone di solito si introducono attraverso l'ascella, il solco mammario o anche attraverso la zona dell'areola, in base alle condizioni della paziente e dei risultati che vuole.

รˆ dolorosa una mastoplastica additiva?

Il dolore รจ qualcosa di molto soggettivo e puรฒ cambiare da una paziente all'altra. Ci sono pazienti che sentono alcuni fastidi durante alcuni giorni, mentre altre non avvertono nessun tipo di dolore.

Le protesi sottomuscolo di solito provocano piรน fastidi che le sottoghiandolari, ma sono le piรน raccomandabili, poichรฉ a livello estetico danno un risultato migliore.

I primi giorni dopo essere passati in sala operatoria, sono sempre difficili, indipendentemente dal tipo di operazione realizzata. Nel caso di aumento del seno รจ normale che il dolore si prolunghi tra i 4 e i 5 giorni dopo l'intervento; per questo si prescrivono medicinali analgesici.

Durante i primi 2 giorni si raccomanda un riposo assoluto, dopodichรฉ, poco a poco, la paziente recupererร  la sua vita quotidiana, senza perรฒ realizzare sforzi fisici.

shutterstock-687044542.jpg

Cosa sperimentano le pazienti?

รˆ molto normale che nelle ore e giorni successivi all'intervento si notino fastidi al seno, che sia gonfio e che ci siano lividi sulla zona trattata.

รˆ anche normale che le pazienti sentano un'eccessiva sensibilitร  nella zona, che scomparirร  con il passare del tempo.

Nelle 48 ore successive all'intervento รจ normale che ci siano fenomeni come aumento della temperatura corporea e piccoli sanguinamenti.

Dott. Massimo Amisano
Camburzano, Biella
Prof. Carlo Grassi
Firenze, Firenze

Ritiro di bende e drenaggi

La benda si ritira trascorse 48/72 ore dall'operazione, e verrร  sostituita da un reggiseno sportivo che si deve utilizzare giorno e notte durante il mese successivo.

In molti casi giร  non si utilizzano drenaggi, ma si lascia una piccola zona di drenaggio all'estremitร  di ogni ferita.

Dormire e muoversi dopo una mastoplastica additiva

Uno dei dubbi piรน comuni delle donne che vogliono sottoporsi a una mastoplastica additiva riguarda le attenzioni che deve avere mentre ci si muove o mentre siย dorme.

รˆ chiaro che dopo l'operazione bisogna avere attenzione mentre si muovono le braccia per evitare la comparsa di dolore o anche rischio di rotazione. La zona delle mani e dei gomiti si possono muovere dal primo momento, ma conviene controllare l'elevazione delle braccia.

Durante la prima settimana la cosa migliore รจ di non alzare le braccia e lasciarle praticamente unite al corpo. Nella seconda settimana si possono cominciare ad alzarle a 90ยบ e una volta trascorso un mese, giร  si possono muovere in completa libertร .

Per quanto riguarda dormire, il primo mese la paziente deve dormire in posizione supina e dopo potrร  cominciare a dormire di lato. Anche dopo tre mesi si sconsiglia dormire a pancia sotto.

In alcuni casi si raccomanda che la paziente rimanga in posizione semi seduta, evitando una posizione totalmente orizzontale.

shutterstock-454062319.jpg

Igiene dopo l'operazione

Una volta uscita dalla sala operatoria, la pazienteย recupererร  poco alla volta le sue abitudini, ma non potrร  bagnare la zona del seno con la benda. Una volta che il medico avrร  datoย il suo consenso, potrร  farlo con acqua tiepida, lavando delicatamente la zona della ferita e asciugandola dopo con aria fredda. Infine, dovrร  collocare un cerotto.

Seguire le indicazioni sulle cure della ferita date dagli specialisti รจ fondamentale affinchรฉ il recupero sia veloce e si realizzi in buone condizioni.

Precauzioni con i medicinali

Automedicarsi รจ sempre sbagliato, ma รจ ancora peggio dopo un 'operazione. Anche una cosa semplice come un'aspirina puรฒ comportare un rischio. Quindi, la paziente operata di mastoplastica additiva deve prendere unicamente le medicine prescritte dal chirurgo.

Se i fastidi non spariscono, dovrร  consultare di nuovo il medico affinchรฉ valuti un possibile cambio terapeutico.

Ritorno totale alla vita quotidiana

Man mano che passano i giorni dall'intervento la paziente puรฒ fare sempre piรน cose. A partire dal 5ยบ o 7ยบ giorno potrร  guidare l'auto senza alcun problema. Di solito, tutti compiti che non implichino raccogliere pesi o fare grandi sforzi fisici si possono fare trascorsi 3 o 4 giorni dall'operazione.

Il ritorno al lavoro dipende dallo sviluppo del post operatorio e del lavoro della paziente. Se realizza lavori d'ufficio, potrebbe tornare alla sua attivitร  in circa 1 settimana, mentre se il lavoro esige un sforzo fisico dovrร  aspettare di piรน.

Trascorso 1 mese dall'operazione giร  potrร  cominciare a fare sport leggero che non implichi usare le braccia. Per correre รจ necessario aspettare 2 mesi, mentre per realizzare attivitร  sportive con braccia bisogna attendere 3 mesi.

Inoltre, si deve avere una speciale precauzione con il sole. Non si deve esporre il seno al sole o a fonti di calore nelle sei settimane successive all'operazione.

In circa 3 mesi il recupero รจ totale e la paziente potrร  realizzare tutte le attivitร  che faceva prima della mastoplastica additiva.

๐Ÿ‘‰ย Ti opererai a breve? Hai giร  un chirurgo? Condividi questo momento con altre ragazze nel nostro forum!

Annuncio

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.