Le labbra rappresentano da sempre un segno di bellezza e seduzione, proprio per questo la medicina e la chirurgia estetica si sono da sempre concentrate nella ricerca di nuove soluzioni per valorizzarle. In passato l’uso di materiali permanenti e non troppo sicuri ci ha abituati ad avere terrore del terribile effetto canotto, ma nel corso del tempo sono stati fatti talmente tanti progressi che adesso si può pensare di fare un ritocco alle proprie labbra con risultati perfettamente naturali e bellissimi.
I due elementi che suscitano maggiore interesse nella forma delle labbra sono l’arco di cupido e il vermiglio. Sono proprio questi due dettagli a determinare maggiormente l’aspetto delle labbra e la loro avvenenza. L’arco di cupido, per esempio, deve essere ben disegnato e visibile, mentre il vermiglio (cioè la parte più rossa del labbro) deve essere carnosa e definita.
Un altro aspetto importante nella conformazione delle labbra è che non devono essere perfettamente simmetriche e uguali, ma in generale è considerata più equilibrata una bocca dove il labbro superiore è leggermente più sottile di quello inferiore.
"Le informazioni contenute in questa pagina sono solo orientative e in nessun caso possono sostituire le informazioni fornite individualmente dal tuo chirurgo plastico, medico estetico o specialista. Se stai valutando la possibilità di sottoporti a un trattamento o a un’operazione di Chirurgia Plastica o Estetica (anche in caso di dubbi o domande) rivolgiti direttamente a un medico specializzato che ti fornirà tutti i chiarimenti opportuni. Guidaestetica non supporta né raccomanda alcun contenuto, prodotto, opinone, professionista medico né nessun altro tipo di materiale o di informazione contenuta in questa pagina o in altre parti del sito."