Redensity e la valle delle lacrime

Redensity e la valle delle lacrime
Ilaria Lorio
Dopo gli studi in Giornalismo Digitale mi sono specializzata nella redazione di articoli su salute e medicina, dal 2014 scrivo su moda, bellezza e chirurgia plastica.
Creazione: 13 apr 2016 · Aggiornamento: 13 apr 2016
Contatta i centri Verificati che possono offrirti il trattamento.

Si tratta di un gel innovativo contenente acido ialuronico, un complesso dermo-ristrutturante composto da amminoacidi, antiossidanti, minerali e vitamina B6 e la lidocaina, un anestetico locale che rende l'applicazione indolore per il massimo comfort del paziente.

Il trattamento Redensity II eyes é ideale per tutte quelle persone che presentano delle occhiaie, ovvero una pigmentazione pronunciata nella parte inferiore degli occhi.

Col passare del tempo i muscoli delle palpebre diminuiscono la loro forza e perdono la loro tonicitá, mentre la cavitá orbitale diventa piú ampia, aumentando la sua grandezza. Questo naturale processo d'invecchiamento produce un aumento del solco lacrimale e delle pieghe delle palpebre inferiori.

Del resto, lo sappiamo che l'etá, lo stress, cosí come il sole o il tabacco costituiscono tutti fattori di invecchiamento cutaneo che accentuano la perdita di luminositá nel volto. I tratti restano piú marcati, appaiono rughe e depressioni cutanee rendendo il viso piú affaticato.

Redensity é una nuova procedura che risponde a questo tipo d'invecchiamento, ridensificando e idratando in profonditá la pelle delle occhiaie in modo da restituire a questa zona luce e volume in maniera uniforme.

Oltre a correggere e a ristrutturare la fragile pelle del contorno occhi, Redensity II eyes vanta la caratteristica di possedere un riassorbimento da parte dell'organismo lento.

L'acido ialuronico é pensato per trattare le occhiaie in maniera naturale: ridona i volumi perduti e aumenta l'idratazione della pelle.

La formula del filler é arricchita da amminoacidi, vitamine e minerali che favoriscono il processo di ristrutturazione e rigenerazione delle cellule, mentre gli antiossidanti agiscono come protettori delle stesse.

Il trattamento Ridensity é ambulatoriale e richiede dai 10 ai 30 minuti a seconda dell'estensione della zona da trattare. Esistono diverse tecniche di infiltrazione e si puó eventualmente utilizzare un' anestesia topica a base di lidocaina una mezz'ora prima di iniziare il trattamento.

Non è necessaria anestesia locale e al termine della seduta si possono riprendere le normali attività.

Nei giorni seguenti al trattamento può verificarsi un leggero gonfiore e arrossamento dell'area trattata che tende a scomparire ripristinando il giusto volume e un notevole miglioramento della qualità generale del derma della zona perioculare, ma i risultati sono immediati.

4.8
Cotignola, Ravenna
Clinica Ruesch
4.9
Napoli, Napoli
Dr. Roberto Loche
4.9
Cagliari, Cagliari
4.8
Pescara, Pescara
Annuncio

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.