“Ho risolto molti problemi che non credevo legati tra loro” Leggi l’esperienza completa
Viola77 - Bergamo (Città), BergamoUomini e donne attribuiscono ogni giorno sempre più importanza alla salute e all'estetica dentale, e questo fa sì che i professionisti del settore dell’Odontoiatria e dell'Implantologia si sentano più motivati nel trovare soluzioni innovative per offrire ai pazienti tecniche sempre migliori per sfoggiare un sorriso sano e bello.
Gli impianti dentali sono stati inventati proprio con lo scopo di migliorare l'estetica ma, allo stesso tempo, anche la salute dei pazienti che per diverse ragioni non hanno più i loro denti. Questi impianti, non solo migliorano i gesti semplici della vita quotidiana - come per esempio la masticazione - ma servono per sentirsi maggiormente a proprio agio anche nelle relazioni sociali.
Gli impianti dentali o ancoraggi dentali sono come delle radici artificiali in metallo, simili a viti e vengono inseriti chirurgicamente nell'osso mascellare, quindi sotto la gengiva. Costituiscono una solida base per il fissaggio di uno o più denti artificiali, chiamati corone.
Gli impianti sono considerati il modo più affidabile per sostituire i denti mancanti, tanto che l'American Academy of Implant (AAID) indica che il tasso di successo degli impianti dentali può arrivare anche al 98%. Una volta posizionati gli impianti e le corone, il paziente sarà in grado di masticare il cibo come se avesse nuovamente un dente normale. Inoltre, attualmente se gli impianti vengono resi esteticamente e funzionalmente simili ai denti naturali del paziente, è quasi impossibile notare la presenza di un impianto e una corona o percepire differenze con gli altri denti naturali.
*Immagine ceduta dallo Studio Dentistico Resta
L'AAID afferma che l’Implantologia è una procedura adatta alla maggior parte delle persone, sia nel caso in cui si avesse perso un dente o anche nel caso di avere un dente parzialmente danneggiato a causa di un trauma.
Anche i giovani e gli adolescenti possono optare per questo trattamento dentale, purché abbiano raggiunto lo stadio di completamento della crescita e dello sviluppo del viso, che avviene generalmente intorno ai 16 anni per le donne e ai 18 per gli uomini.
Bisogna, però, sottolineare, che gli impianti possono essere posizionati solo sotto gengive sane e in pazienti con sufficiente tessuto osseo, come precisano gli specialisti dello studio Odontomedica.
Sebbene gli impianti dentali siano adatti per quasi tutti i pazienti, è importante notare che nessun impianto sarà mai perfetto come i denti naturali. Questo è il motivo per cui i dentisti insistono tanto sull'importanza della salute e dell'igiene orale di cui ci si dovrebbe prendere cura già a partire dal primo anno di età.
Il vostro dentista deciderà se avete bisogno di un impianto dentale o meno. Tuttavia,alcune delle possibili ragioni che potrebbero spingere all'inserimento di un impianto potrebbero essere:
Per gli impianti dentali, è possibile rivolgersi a due tipi di professionisti: un dentista oppure un chirurgo maxillo-facciale.
In ogni caso, bisogna sempre controllare il titolo di specializzazione del professionista a cui vi rivolgete e che abbia una vasta esperienza in interventi di Implantologia. Inoltre, è fondamentale rivolgersi a un chirurgo autorizzato e riconosciuto: vi invitiamo a fare la vostra ricerca sul sito web della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici e Chirurghi e degli Odontoiatri. Sentiti libero di consultare i forum per leggere i commenti e le opinioni sui professionisti che ti interessano. Potrebbe essere interessante vedere anche le immagini dei pazienti prima e dopo l’intervento, per scoprire di più sulla qualità del lavoro svolto dal tuo medico.
Infine, è importante aggiungere che in nessuna circostanza il prezzo deve essere un fattore decisivo sulla scelta del chirurgo. Attenzione agli sconti e ai prezzi allettanti che sono notevolmente inferiori rispetto alla concorrenza. È meglio affidarsi a un professionista esperto per ottenere buoni risultati invece che mettere a rischio la propria salute.
Durante la prima consulenza specialistica, il medico avrà bisogna di conoscere tutti i dettagli sulla tua salute dentale e generale, anche per poter escludere possibili controindicazioni. Dopodiché procederà con l’esame dei denti e delle gengive. Valuterà la tua igiene orale, l’occlusione e l'aspetto della mandibola, e quindi realizzerà un esame approfondito della bocca valutando i cambiamenti morfologici, le creste alveolari, le creste ossee e i tessuti duri e molli della tua bocca. Se necessario prescriverà esami specifici, come per esempio, una radiografia o uno studio tridimensionale.
Dopo questo esame, lo specialista, vi spiegherà nel dettaglio la procedura da seguire per poter ottenere un buon risultato e vi indicherà: il tempo di trattamento complessivo, il tempo di risposta, le precauzioni da adottare prima e dopo il trattamento e chiarirà qualsiasi vostro dubbio in merito alla modalità dell’intervento. Infine, elaborerà una stima completa e dettagliata del costo totale del trattamento.
Esistono 4 gruppi principali di impianti dentali, come riportato anche dall’AAID:
Gli impianti dentali vengono inseriti in anestesia locale, ma non esitate a chiedere se è possibile eseguire una sedazione se avete paura di non sentirvi a vostro agio durante la procedura.
Poiché la chirurgia implantare è una procedura graduale, è necessario soddisfare tutti i requisiti di salute di partenza che illustrerà il vostro specialista (denti e gengive sane e sufficiente base ossea, per esempio). Qui vi semplifichiamo i principali passaggi di questa procedura, sebbene possa variare da paziente a paziente:
A volte è possibile eseguire un ponte, vale a dire che si posizioneranno 2 impianti dentali per 3 denti oppure in alcuni casi potrebbe essere necessario un innesto osseo, che allungherà il processo di impianto.
Durante il periodo postoperatorio, dovresti seguire scrupolosamente i consigli del tuo dentista per evitare complicazioni. In linea generale, il Dott. Massimo Mazza raccomanda le seguenti cure dopo l'operazione:
Come tutti gli interventi chirurgici, anche l’Implantologia può comportare dei rischi per il paziente. Tuttavia, con il supporto di un buon professionista, anche gli effetti collaterali e le complicazioni potranno essere trattate e risolte:
*Immagine ceduta dal Dott. Giuseppe Guiducci
I risultati sono generalmente molto soddisfacenti, ma è sempre consigliabile rivolgersi a un chirurgo esperto e specializzato per ottenere buoni risultati:
“Ho risolto molti problemi che non credevo legati tra loro” Leggi l’esperienza completa
Viola77 - Bergamo (Città), Bergamo“Una dentatura perfetta” Leggi l’esperienza completa
Giu_9107 - Sestri Ponente, Genova"Le informazioni contenute in questa pagina sono solo orientative e in nessun caso possono sostituire le informazioni fornite individualmente dal tuo chirurgo plastico, medico estetico o specialista. Se stai valutando la possibilità di sottoporti a un trattamento o a un’operazione di Chirurgia Plastica o Estetica (anche in caso di dubbi o domande) rivolgiti direttamente a un medico specializzato che ti fornirà tutti i chiarimenti opportuni. Guidaestetica non supporta né raccomanda alcun contenuto, prodotto, opinone, professionista medico né nessun altro tipo di materiale o di informazione contenuta in questa pagina o in altre parti del sito."