Ho effettuato di recente un filler al mento/naso e dopo circa un’ora e mezza dal trattamento al mento ho iniziato a notare una lieve difficoltà a chiudere completamente la bocca (rimane semiaperta), accompagnata da difficoltà nel parlare e nel masticare. Ho atteso 24/48 ore pensando potesse trattarsi di un effetto temporaneo legato al gonfiore post-trattamento, ma a distanza di alcuni giorni la situazione persiste: la bocca rimane semiaperta, faccio fatica a parlare correttamente e avverto una sensazione di compressione nella zona di iniezione. Desidererei sapere se questa condizione rientra nella normale fase post-trattamento o se secondo voi dovrei richiedere un controllo urgente o un eventuale intervento per ridurre/sciogliere il prodotto. Scrivo questo messaggio perché sono leggermente spaventato. Avverto una sorta di tensione e compressione allo stesso tempo sulla zona di iniezione.
Salve! Effetto collaterale sicuramente anomalo. Ne parli ovviamente con il medico esecutore che sa che cosa ha iniettato (filler è termine generico e nulla dice riguardo alla composizione e qualità del prodotto) e sa dove lo ha iniettato. Bisognerebbe anche sapere se non chiude le labbra o se l'anomala chiusura riguarda pure le arcate dentarie e la mandibola.
salve, dalla sede del fille - naso mento- non può causarsi alcuna conseguenza diretta sulle labbra. attenda. un saluto
Gentile Paziente,
difficoltà a chiudere la bocca, parlare o masticare non rientrano nella normale guarigione dopo un filler al mento, soprattutto se persistono per diversi giorni. Potrebbe trattarsi di un effetto legato alla tensione dei tessuti o alla posizione del prodotto, ma è importante escludere complicazioni più significative. Le consiglio di contattare quanto prima il medico che ha eseguito il trattamento, o in sua assenza un professionista esperto in filler, per una valutazione diretta e decidere se intervenire per ridurre o sciogliere il prodotto. Non attendere ulteriormente senza un controllo.
Dott. Umberto Tozzi
Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale
Specialista in Anestesia
Medico e Chirurgo Estetico
È una sensazione soggettiva ma apparentemente anomala. Merita una visita da chi la ha trattata o da uno specialista esperto ed una eventuale ecografia. Certamente più di così non
Non possiamo consigliare.
cordiali saluti dr Massimo Re
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.