Salve dottori, mi sono recata dal dermatologo in seguito alla scoperta di piccole macchie lenticolari molto ipocromiche e del tutto simili a minuscole cicatrici. Le ho su braccia, avambracci, lato delle caviglie, dorso delle mani (rispettivamente una sul destro e una sul sinistro), nella piega mediana delle falangi e una anche sul polso; in tutto saranno una decina o poco più. In volto, presento invece una macchia leggermente più ampia (penso sia comunque meno di 1 cm) nell'incavo tra occhio destro e naso, e un'altra sulla fronte con leggera atrofia. Premetto che non è mia intenzione mettere in discussione la diagnosi dello specialista, ma dopo aver esaminato soltanto a vista le lesioni mi è stato detto che si tratta di ipopigmentazioni post-infiammatorie dovute a probabili microtraumi, ma io non ne ho memoria e anche la ceretta la faccio a cadenza di 3-4 mesi e non utilizzo altri metodi di epilazione. E' possibile che siano venute fuori nell'arco di una settimana? Non dico tutte, magari alcune già le avevo e non ci avevo fatto caso, e tra l'altro molte somigliano proprio a quelle dell'ipomelanosi guttata, ma quella ad esempio vicino all'occhio? Non prendo praticamente mai il sole, sono un soggetto iperreattivo con leggera dermografia e spesso mi vengono fuori pomfi pruriginosi dal nulla, causati secondo il dottore da troppa istamina prodotta. Durante la visita non è stata utilizzata la luce di Wood. Posso fidarmi di questa diagnosi di ipercromie dovute a microtraumi che non ho mai avuto prima in 25 anni di vita o devo rivolgermi ad un altro specialista? Ho davvero il terrore che possa essere vitiligine e di lasciare che si espanda sottovalutando le lesioni. La terapia che mi è stata assegnata include Lumage capsule e Cromovit crema per tentare di attenuarne il colore. L'ansia viene soprattutto dal fatto che il dottore ha detto che secondo lui al 95% non si tratta vitiligine, ma la terapia è adatta anche per la vitiligine in caso; insomma, non è stato specifico al 100% perché "la vitiligine è imprevedibile" (cito testualmente). Ce l'ho o non ce l'ho? Scusate la prolissità , ma sono disperata
PS. Non invio immagini perchè essendo un soggetto dalla pelle chiara le lesioni praticamente non si vedono nelle foto ma purtroppo soltanto a occhio nudo.
Se da visita più approfondita la diagnosi fosse vitiligine,non assuma farmaci ma cerchi nella sua città un centro medico che utilizzi la cabina a raggi uvb a banda stretta,l'unica che dà risultati,cordialitÃ
Trovi un dermatologo di riferimento e segua i suoi consigli. Cordiali saluti dr Paolo Ciuti
Anche noi le consigliamo di individuare uno specialista di riferimento e fermarsi.
Diversamente non riuscirà mai a risolvere il problema.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
L’unica cosa possibile è che cambiando continuamente medico otterrà il peggior risultato possibile e certamente non risolverà mai il problema. Si fermi da un dermatologo e aspetti, questi problemi, se si risolvono, hanno bisogno di tempi molto lunghi
Buona sera, ho delle macchie di vitiligine sulla pancia. Esiste un modo o trattamento per farle andare via definitivamente?
Buonasera, non esiste trattamento
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.