Buongiorno volevo un parere sulla mia esperienza. Faccio per la prima volta il botulino a fine Maggio dopo un mese mi accorgo che l’effetto è svanito e invio foto al medico che mi dice che forse sono resistente alla tossina iniettata e mi propone di farne un’altra (come nella prima foto). Il 02 Luglio faccio una fiala di Azzalure e, a distanza di 7 giorni, vedo solo il centro della fronte bloccata mentre i laterali no (seconda foto ). È possibile che io sia resistente alla tossina? Grazie.
Sono d’accordo che non si non può verificare resistenza alla prima dose. A mio parere non è sto fatto non modo corretto.
Inoltre con il caldo si disattiva velocemente. Può essere responsabile la farmacia , il trasporto o come mo ha diluito. Ci vuole esperienza e precisione pur sembrando un trattamento facile
cordiali saluti dr Massimo Re
probabilmente dipende da come vengono distribuite le iniezioni. Dr. Peroni Ranchet
Buongiorno, nel suo caso essendo la prima volta che si sottopone alla terapia con la tossina botulinica, non credo proprio.Ci sono stati dei casi in Paz. Che da anni fanno questa terapia, si è notato una certa resistenza,
salve, Lei non è resistente al botox, semplicemente ha delle rughe c.d. di compenso sopra le sopracciglia; se le rughe vengono trattate ( col botox), andranno via, ma potrebbe scendere la coda delle sopracciglia.,
si faccia rivedere dal suo medico, un saluto
Buongiorno! Tutto è possibile, ma una resistenza sviluppata alle prime sedute non mi convince. Le zone laterali della fronte vicino al sopracciglio devono essere evitate per non incorrere in una "caduta" della regione sopraccigliare. È possibile che il collega sia giustamente prudente e che lei d'altro canto abbia una muscolatura particolarmente forte in quelle zone. Consiglierei un altro "tentativo" dallo stesso dottore (forte a questo punto delle 2 esperienze precedenti sul suo viso), ma non prima di 3-4 mesi per non creare resistenze al prodotto.
Gentile utente, non è possibile dare un giudizio valido senza una visita diretta. La risposta alla tossina botulinica dipende da diversi fattori, tra cui la gravità delle rughe, le caratteristiche della cute e del tessuto sottocutaneo, la quantità di tossina iniettata e la corretta sede delle iniezioni.
Il fatto che solo la parte centrale della fronte abbia risposto può essere dovuto a una distribuzione non uniforme della tossina o a differenze nella muscolatura e nella dose ricevuta nelle varie zone.
La resistenza vera e propria alla tossina botulinica è rara e va diagnosticata con test specifici. Pertanto, sulla base delle informazioni fornite, non è possibile affermare con certezza che lei sia resistente alla tossina Botulinica. Cordiali saluti.
Le consiglio di rivolgersi a un medico esperto per una valutazione approfondita e, se necessario, per eventuali ulteriori trattamenti o modifiche nella tecnica di iniezione
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.