Salve, tre mesi fa mi è stato rimosso chirurgicamente un angioma sanguinante dalla schiena e dopo pochi giorni (e tuttora dopo 3 mesi è così) si è formata un'area scura attorno alla cicatrice che non è diminuita né col Reparil gel nè col Cicalfate, voi cosa suggerite? Resta solo il laser (che so essere molto costoso) o altro?
            La zona scura cui di riferisce puó essere dovuta ad una iperpigmentazione postinfiammatoria o ad una neoangiogenenesi.
Nel 1 caso molto spesso scompare da sola, importante evitare l'esposizione al sole; altrimenti è possibile trattarla con creme depigmentanti e con peeling.
Nel 2 caso sono invece molto utili delle sedute con Dye Laser, che colpisce elettivamente i vasi neoformati.
        
Occorre una visita. Si faccia controllare da chi ha eseguito il trattamento
            occorre una visita per valutare la sua reale situazione, potrebbe essere un residuo dell'angioma
saluti
nicola catania
        
            Deve rivolgersi al medico che ha eseguito il trattamento 
Buona giornata 
Dottoressa Serafina Ghianda
        
ne parli con chi ha eseguito l'intervento
Probabilmente ci vorrà più tempo comunque bisognerebbe capire cos’è questa area scura. Il laser (quale laser? Sono molti e tutti diversi) probabilmente non serve a niente

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.