Avevo da sempre avuto un bel sorriso, ma, all’età di 14 anni, un brutto incidente mi ha segnato sia a livello fisico, poiché mi sono rotta i denti incisivi, sia a livello mentale perché ho smesso di sorridere. A seguito del trauma, nel corso degli anni, il mio corpo ha reagito spostando i denti “incidentati” (che erano stati sostanzialmente rincollati), facendoli retrocedere, e accrescendo la parte di gengiva in modo che coprisse e proteggesse quegli stessi denti. Ho aggiunto una foto scattata in quegli anni. Nel frattempo la crescita dei denti del giudizio ha contribuito allo spostamento di tutti i denti della bocca. Dopo essermi a lungo informata ho deciso di intraprendere una terapia ortodontica (con apparecchio tradizionale) per riallineare i denti. Dopo 4 anni i denti erano tornati perfettamente allineati, come prima dell’incidente. In seguito ho fatto montare due faccette dentali per i soli denti lesionati. Il risultato era discreto. Denti allineati, assolutamente naturali con faccette indistinguibili dai denti adiacenti! A distanza di qualche anno però, i denti si sono spostati di nuovo (il dentista non mi aveva fissato nessun retainer contenitivo). Per cui mi sono ritrovata di nuovo ad intraprendere una terapia ortodontica (questa volta quella palatale con filo invisibile. Non ha dato grandi risultati. Per cui, qualche anno dopo, dopo essermi informata e fatta convincere da un altro dentista, ho iniziato la terapia con Invisalign. È durata un anno, i denti si sono perfettamente allineati tra di loro, ma l’arcata superiore e quella inferiore non si sono allineate. Sostanzialmente gli incisivi superiori e quelli inferiori non occludevano bene tra di loro, esteticamente i denti superiori coprivano completamente gli inferiori quando sorridevo (mentre invece in una dentatura perfetta i superiori devono coprire per 1/3 i denti inferiori). Ormai il mio sorriso era diventato una fissazione, e il fatto che avessi investito tanto denaro negli anni per non ottenere il risultato sperato mi ha riportata dal primo dentista, quello che mi aveva fatto le prime faccette. Questa volta mi propose di mettere delle faccette dentali a tutta la bocca, molari e incisivi superiori, in modo da riallineare le arcate con degli intarsi che avremmo applicato ai molari, e delle faccette, di cui avrei potuto scegliere forma e colore, per gli incisivi. Sono super soddisfatta del risultato. La foto si riferisce al giorno del montaggio delle faccette frontali, per cui la gengiva è ancora molto gonfia e scura, migliorerà nelle prossime settimane ma il risultato mi piace già moltissimo! Le faccette sono bellissime, e assolutamente naturali, indistinguibili dai denti “naturali”. Finalmente il sorriso che ho sempre sognato! Trattamento consigliatissimo!
Problema alitosi assolutamente non risolto con il dentista che ho conosciuto attraverso il vostro sito, ma di recensioni negative non ne metto mai a prescindere ;-) Avere ulteriori informazioni in merito a questo problema non mi dispiacerebbe affatto, quindi sono aperto ad altre possibili soluzioni. Il dentista mi ha fatto una pulizia generale e 4 otturazioni...Inoltre mi ha consigliato di spazzolare i denti in un certo modo per 3 volte al giorno, usare il filo interdentale, il puliscilingua e un collutorio specifico. Alla fine ha concluso che il problema poteva derivare dalla gola e che quindi serviva una visita più approfondita da un otorino. Comunque, anche se non è riuscito ad eliminare la mia alitosi, mi sono trovato molto bene con questo dentista. Adesso ho fissato un appuntamento con un otorino laringoiatra presso una struttura ospedaliera e vediamo un pò cosa mi dirà lui.