Salve a tutti! Mi sono sottoposta ad un Filler alle labbra per la prima volta. La dottoressa ha usato un intera fiala solo per me, pulita e sterilizzata. Dopo due giorni ho notato una asimmetria e sono tornata dalla dottoressa per una correzione. In questo caso, ha utilizzato una siringa contenente già acido ialuronico, cambiando l’ago (sterile), dicendomi che è una siringa che “usa per i ritocchi”. Essendo la stessa siringa utilizzata, per più persone (per i ritocchi), è possibile che si possano veicolare piccole quantità di sangue e contrarre in questo modo HIV o epatite? È una cosa che si può fare o non si fa? Grazie gentili dottori per la risposta. Sono molto in ansia.
se aò fiala è ben conservata si può fare. Dr.Peroni Ranchet
Dr. Aesthetic Franco
2 ago 2020 ·458 Risposte
Consiglio vivamente di parlare con il suo medico, cordiali saluti Dr.AestheticFranco
Dr. Aesthetic Franco
1 ago 2020 ·458 Risposte
Bisogna sempre chiedere piana al medico di fiducia, cordiali saluti, Dr.AestheticFranco
Dr. Aesthetic Franco
31 lug 2020 ·458 Risposte
Salve sono il DrAestheticFranco, se desidera più info può tranquillamente chiedere al suo medico curante, grazie
Salve, per fare i ritocchi generalmente non uso mai la siringa usata per altre pazienti pur con un nuovo ago perché il rischio di trasmettere malattie infettive è possibile... Di solito conservo un po' di prodotto nella fiala della paziente e lo utilizzo nel giro di circa 10 GG sempre alla stessa paziente...
Gent.le, non corre alcun rischio se si utilizzano le dovute precauzioni, ma lo trovo eticamente inopportuno, utilizzare residui di fl di altri pazienti! Poi, per rilevare una reale asimmetria non lo si fa solo dopo 2 giorni dal filler. Il controllo va fatto almeno dopo una settimana, dopo la risoluzione dell'edema! I ritocchi, piccoli o grandi che siano richiedono sempre l'apertura di una nuova fl, che garantisce sterilità assoluta del prodotto! Saluti!.
Facciamo Chiarezza, una cosa è la fiala con il sistema di protezione/filtro presente all'apice, da cui inserendo un ago sterile si può aspirare il liquido in piena sicurezza ed una cosa è una siringa aperta da chissà quanto tempo nella quale possono penetrare batteri e virus patogeni. Siringa aperta non è consigliabile, fiala con filtro si ma nella stessa giornata ( fiala con data di apertura ).
Se la procedura di cambio ago è eseguita correttamente, non avrà problemi
Anche se il rischio è minimo, la siringa non va riutilizzata per altre pazienti.
O si fa pagare la fiala aggiuntiva o si tiene un po' di prodotto per un eventuale ritocco sulla stessa paziente da utilizzare entro 10 giorni.
Cordiali saluti
Non si dovrebbe usare una fiala per più persone. E anche vero che il ritocco va pagato.
È una pratica da non eseguire, anche se purtroppo è frequente. Le siringhe sono monouso e monopaziente. Si può concordare il prezzo del ritocco con il medico visto il risultato non simmetrico. Esistono fiale da 0,7 cc create appositamente per i ritocchi e le piccole correzioni. Cordialità.
non si dovrebbe usare una fiala apertala i ritocchi si pagano
saluti
nicola catania
Gentile signora,
sebbene il rischio di contaminazione sia oggettivamente estremamente basso, non è opportuno utilizzare la stessa fiala per più persone anche cambiando l'ago.
Cordiali saluti
Dott. Sergio Delfino
difficile la trasmissione, ma è una pratica da non fare. Le fiale soono sterili in blister e vanno usate e buttate dopo l'apertura, usata tutta o no
È una procedura che non andrebbe fatta anche se il rischio di trasmissione di malattie è veramente minimo, anche perché è espressamente vietata dalla legge.
Non ci dovrebbero essere rischi di trasmissione di malattie a cui lei fa riferimento. Comunque la procedura è vietata tant’è che se un’ispezione trova una siringa riempita o una fiala aperta chiude lo studio. È sufficiente dire prima ai pazienti che i ritocchi vanno pagati anziché attuare procedure illecite.
Gentile signora, è estremamente improbabile che ci possa essere una trasmissione delle malattie da lei nominate se la fiala è stata accuratamente conservata. Esistono delle confezioni di prodotti che hanno un contenuto ridotto, che possono essere usate per i ritocchi, ma hanno comunque un costo , per quanto più basso.
voi continuate a lamentarvi per qualsiasi cosa o minimo difetto e poi non volete pagare il ritocco. quindi ovviamente c'è chi usa siringhe già aperte. prima di farsi iniettare qualcosa di già usato avrebbe dovuto dire alla dottoressa che preferiva pagare una seconda fiala o tenersi così le labbra
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.