Il Dottor Marco Sanna, specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, è dirigente medico presso l'ospedale Sant'Anna di Como. Chirurgo plastico con formazione specialistica in Italia e all'estero, ha sviluppato un'importante conoscenza delle più sofisticate tecniche chirurgiche sia nel campo della chirurgia estetica, che in quello ricostruttivo. Il Dottor Marco Sanna si laurea in medicina e chirurgia nel 1998 presso l'Università degli Studi di Sassari, città sarda presso cui quindi si abilita all'esercizio della professione medica l'anno successivo. Il Dottor Marco Sanna si specializza nel 2003 in chirurgia plastica e ricostruttiva, sempre a Sassari. Lo specialista risulta essere iscritto presso l'ordine dei medici chirurghi della provincia di Como con tessera numero 6525. Il Dottor Marco Sanna ha
frequentato numerosi
corsi di aggiornamento, convegni, seminari e meeting,
anche
come relatore,
sia in ambito nazionale che internazionale. Grazie alla sua
formazione e alle consolidate conoscenze cliniche e chirurgiche, si serve di
apparecchiature all'avanguardia, utilizzando le tecniche più
innovative per i trattamenti estetici che propone ai suoi pazienti.
Il Dottor Marco Sanna si prende cura dei suoi pazienti grazie al suo riconosciuto lato umano e ad una professionalità di altissimo rilievo, gestendo con successo una casistica di oltre mille interventi chirurgici all'anno. La sua esperienza abbraccia molteplici settori della chirurgia plastica ponendolo in rilievo fra i professionisti del settore. Gli utenti in effetti scelgono il Dottor Marco Sanna per la sua altissima affidabilità e professionalità nel settore della chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica maturata in anni di esperienza, svolti sia in strutture pubbliche che private. Lo specialista propone e realizza tutti quelli che sono i principali e più richiesti interventi di chirurgia plastica ed estetica.
Ubicazione
Il Dottor Marco Sanna riceve e visita privatamente i propri pazienti a Como e presso il comune di San Fermo della Battaglia, in provincia di Como.
La mastoplastica additiva ha lo scopo di incrementare il volume di mammelle poco sviluppate, correggere le asimmetrie mammarie e alcune forme di inestetismi delle mammelle ( mammelle tuberose). L'aumento volumetrico viene ottenuto mediante l'inserimento di protesi al silicone, di diversa forma e volume, sotto la ghiandola mammaria o sotto il muscolo pettorale. In casi selezionati l'aumento del volume mammario può essere ottenuto mediante la tecnica del lipofilling. (Anestesia generale)
Rinofiller
Correzione del naso non chirurgica. Permette di armonizzare il profilo del naso in maniera rapida ed efficace senza dover affrontare un intervento di rinoplastica. ( Anestesia non necessaria)
Filler labbra
I filler possono essere utilizzati per incrementare il volume delle labbra e per definirne i contorni. Si impiegano prevalentemente filler riassorbibili. Il trattamento non necessita dell'impiego di anestesia.
Liposuzione
La liposuzione o liposcultura è una tecnica utilizzata per la rimozione degli accumuli di tessuto adiposo in diverse sedi corporee ( fianchi, addome, regioni trocanteriche, glutei, interno ginocchia, caviglie,braccia e regione mentoniera) al fine di modellare il profilo corporeo. L'aspirazione del tessuto adiposo viene eseguita mediante l'impiego di cannule collegate a siringhe o ad un motore. (Anestesia locale- Generale)
Addominoplastica
L'addominoplastica è un intervento che consiste nella asportazione chirurgica di tessuto cutaneo e adiposo della regione addominale, conferendo alla pancia un aspetto più gradevole e naturale. Può essere associato a liposuzione e correzione di ernie della parete addominale. (Anestesia generale).
Filler
Con il termine filler si definisce una metodica di iniezione nei tessuti molli di una o piu' sostanze , di varia natura, al fine di colmare deficit volumetrici , ottenere miglioramenti estetici , attenuazione delle rughe di espressione e contrastare il processo di invecchiamento cutaneo. Si utilizzano di solito filler riassorbibili , di lunga durata o permanenti. ( Anestesia non necessaria)
Asportazione nei
Asportazione di nevi, neoformazioni cutanee e sutura estetica. Trattamento ed asportazione di nevi congeniti giganti mediante l'impiego di espansori cutanei e tecniche ricostruttive sofisticate. Trattamento e cura del Melanoma della pelle. (Anestesia locale).
Acido ialuronico
E' una sostanza naturale presente normalmente nel nostro organismo. Questo filler è largamente utilizzato per il trattamento delle rughe di piccola o media profondità, per l'aumento volumetrico delle labbra, degli zigomi e di altre aree del viso.( Anestesia non necessaria)
Botulino
La tossina botulinica è prodotta da alcuni batteri e viene impiegata in preparazioni a bassissima concentrazione per il trattamento delle rughe del viso. Iniettata nelle sedi opportune agisce riducendo la capacità di contrazione dei muscoli corrugatori contrastando la formazione delle rughe rendendo il viso più disteso e luminoso. ( Anestesia non necessaria)
Blefaroplastica
La blefaroplastica mira a correggere i diversi inestetismi che possono coinvolgere le palpebre superiori ed inferiori. Più frequentemente la palpebra superiore può presentare un eccesso di cute , causando delle pieghe evidenti che, nei casi più gravi ,possono coprire tutta la palpebra ed ostruire il campo visivo. Altri inestetismi palpebrali sono rappresentati dalle borse adipose palpebrali, sia superiore che inferiore. (Anestesia locale -generale)
Ginecomastia
L'intervento di correzione per ginecomastia viene eseguito per la correzione degli inestetismi della regione mammaria nelle persone di sesso maschile. Questi inestetismi possono essere dovuti ad una ipertrofia della ghiandola mammaria (ginecomastia vera) o ad uno sviluppo eccessivo di tessuto adiposo (pseudoginecomastia). La correzione di questo inestetismo può essere eseguita mediante liposuzione o asportazione del tessuto ghiandolare in eccesso. (Anestesia locale-Anestesia generale)
Mastoplastica riduttiva
La mastoplastica riduttiva è un intervento che viene eseguito per ridurre il volume di mammelle eccessivamente sviluppate e correggerne l'aspetto cadente. Consiste nell'asportazione dell'eccesso di cute, ghiandola mammaria e tessuto adiposo e riposizionamento ad una altezza fisiologica dell'areola e del capezzolo, conferendo un aspetto più gradevole e naturale alla mammella. (anestesia generale)
Lipofilling
Consiste nell'innesto del proprio tessuto adiposo per colmare depressioni volumetriche sul viso o in altre regioni corporee. Le aree corporee depresse possono derivare da esiti traumatici, esiti chirurgici o patologie che causano una riduzione dello spessore del tessuto adiposo sottocutaneo. Il lipofilling viene inoltre impiegato in casi selezionati per l'aumento volumetrico mammario e per la correzione di asimmetrie negli esiti di ricostruzioni mammarie con protesi.(Anestesia locale-Generale)
Mastopessi
La mastopessi ha lo scopo di ripristinare la forma originaria della mammella in seguito alla perdita di tono, e stiramento della pelle, dovuti a diversi fattori (gravità, allattamento, variazioni ponderali ecc). L'intervento consiste nel sollevamento e riposizionameno del complesso areola e capezzolo e asportazione dell'eccesso di cute . In alcuni casi si può associare l'inserimento di protesi mammarie (mastoplastica additiva). (Anestesia generale)
Otoplastica
L'otoplastica mira, mediante l'impiego di differenti tecniche chirurgiche, a conferire una normale forma e posizione del padiglione auricolare correggendo eventuali alterazioni dovute ad eccessiva prominenza della conca o alla mancanza delle normali pieghe della cartilagine auricolare ( elice e atelice) o alla associazione di queste condizioni. ( Anestesia locale)
Liposcultura
La liposuzione o liposcultura è una tecnica utilizzata per la rimozione degli accumuli di tessuto adiposo in diverse sedi corporee ( fianchi, addome, regioni trocanteriche, glutei, interno ginocchia, caviglie,braccia e regione mentoniera) al fine di modellare il profilo corporeo. L'aspirazione del tessuto adiposo viene eseguita mediante l'impiego di cannule collegate a siringhe o ad un motore. (Anestesia locale- Generale)
Ringiovanimento
La biorivitalizzazione del viso , del collo , del dorso delle mani è una metodica che aiuta a restituire alla pelle il tono e l'elasticità , conferendo alle aree trattate un aspetto più giovanile e luminoso. ( Anestesia non necessaria)
Chirurgia ricostruttiva
Asportazione dei tumori cutanei e ricostruzioni chirurgiche mediante impiego di lembi locali- lembi microchirurgici - innesti di cute - impiego di espansori tissutali- Lipofilling.
Rughe
La medicina estetica impiega diverse metodiche per il trattamento delle rughe. Queste si basano sull'utilizzo di sostanze riempitive naturali (filler), sull'impiego della tossina botulinica e sui trattamenti con fili di trazione. ( Anestesia non necessaria)
Xantelasmi
Sono inestetismi palpebrali caratterizzati da formazioni giallastre localizzate sotto la cute e ben visibili, dovuti ad un deposito di colesterolo . Possono essere rimossi chirurgicamente o mediante laser terapia .( Anestesia locale).
Affidabilità, serietà, onestà, professionalità disponibilità e cordialità. Tutte qualità che ho trovato con il Dottor Sanna, e che mi hanno permesso di fare serenamente quel passo che pensavo mai avrei avuto il coraggio di fare.
Sono molto contenta...Leggi di più
Dorothy29
19 gen 2022
Ho deciso di sottopormi all'intervento di mastoplastica additiva più mastopessi perché, dopo la gravidanza e la perdita di peso, il mio seno aveva perso tono e non mi sentivo più totalmente a mio agio con il mio corpo. Sono stata fortunatissima a tro...Leggi di più
Una persona piena di passione per il proprio lavoro, dimostrata grazie alla professionalità e alla cura con cui sono stata aiutata ascoltata nel migliore dei modi in tutto il percorso. E' presente in ogni momento e per ogni dubbio lui è sempre presen...Leggi di più
Vedi più opinioni
Chiedi a Dott. Marco Sanna ulteriori informazioni sul tuo trattamento.
Ho sempre avuto il desiderio di sottopormi ad una mastoplastica additiva perché avevo il seno molto piccolo. Un desiderio che non pensavo avrei mai esaudito. Dopo l'allattamento mi si è svuotato completamente e non mi sentivo più a mio agio,...
Mi sono sottoposta all'intervento di mastoplastica additiva più mastopessi effettuato dal Dottor Marco Sanna.
Lo ringrazio perché oltre ad essere impeccabile nel suo lavoro é anche una grande persona. Mi sono trovata molto bene con lui già...
Se ha intenzione di eseguire anche una liposuzione addominale ( una volta corretta l’ernia) sarà meglio farà fare tutto ad un chirurgo plastico
Cordiali saluti
Buongiorno, non è facile capire cosa possa essere successo esattamente. Di solito una embolizzazione dei vasi si manifesta in maniera più drammatica, mentre una compressione da eccesso di prodotto può dare una sintomatologia dolorosa ma non...
Buongiorno,
con la tecnica dual plane il dolore è più accentuato rispetto ad una mastoplastica sottoghiandolare, ma non atroce come le hanno riferito. Di solito una adeguata terapia analgesica, il riposo e l’impiego dei reggiseni e fascia toracica...